Patrimonio e turismo sostenibile: a maggio riflettori su El Jem e Zaghouan

3 minuti

COMUNICATO STAMPA

Il programma Tounes Wijhetouna, finanziato dall’Unione Europea, sostiene due eventi di rilievo per la valorizzazione del patrimonio e del turismo sostenibile a El Jem e a Zaghouan. Nell’ambito del suo impegno per lo sviluppo territoriale, culturale ed economico della Tunisia, il programma Tounes Wijhetouna accompagna nel mese di maggio 2025 due eventi emblematici:

  • l’8ª edizione del Festival «Thysdrus, Giornate Romane di El Jem» (10 e 11 maggio),
  • la 39ª edizione del Festival Ennesri a Zaghouan (dal 17 al 25 maggio).

Queste iniziative illustrano concretamente l’approccio integrato del programma, che unisce valorizzazione del patrimonio, sviluppo turistico sostenibile e sostegno all’artigianato.

La rappresentazione storica del festival Thysdrus a El Jem – photo credits Tounes Wijhetouna

El Jem: un viaggio immersivo nell’antica Roma

A El Jem, città simbolo del patrimonio romano e classificata come sito UNESCO, l’associazione We Love El Jem organizza l’8ª edizione del Festival Thysdrus, Giornate Romane, un evento festivo e pedagogico che coinvolge l’intera città attorno alla sua eredità antica. Il programma del 2025 propone un’immersione unica: sfilate, spettacoli di gladiatori, laboratori partecipativi (mosaico, argilla, disegno, cucina romana…), esposizioni artigianali e collaborazioni internazionali.

Il festival beneficia del sostegno continuo del programma Tounes Wijhetouna, che lavora per fare di Mahdia una destinazione sostenibile anche attraverso la creazione del DMO Mahdia. Questa collaborazione illustra l’ambizione del programma: porre il patrimonio al centro di uno sviluppo culturale ed economico duraturo.

Programma del Festival Thysdrus, Giornate Romane di El Jem

Sabato 10 maggio – dalle 17:30 alle 19:30
Museo di El Jem: proiezione di un film documentario sul museo e il patrimonio della città.

Domenica 11 maggio – dalle 10:00
Giardino dell’anfiteatro romano di El Jem: sfilata militare romana seguita da laboratori partecipativi: laboratorio di argilla, di cuoio, di disegno, creazione di maschere, oltre a esposizioni di mosaici, ceramiche e costumi da gladiatore.

Queste attività sono pensate per grandi e piccoli, con uno spirito di trasmissione e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale.

Zaghouan: la rosa canina protagonista e la cucina del territorio in vetrina

Organizzato dal 1980, il Festival Ennesri celebra la rosa canina – pianta simbolo della regione – ed è diventato un evento coesivo e radicato nell’identità culturale di Zaghouan. L’edizione 2025 rappresenta una svolta strategica: valorizzazione del Kaâk Warka, proclamazione di Zaghouan come capitale del patrimonio culinario, giornata scientifica dedicata alla rosa canina e rafforzamento della cooperazione tra l’AFEZ (Associazione del Festival Ennesri Zaghouan) e il DMO Zaghouan, attore chiave del turismo sostenibile nella regione.

Il sostegno del programma Tounes Wijhetouna a questa iniziativa si inserisce in una logica di valorizzazione dei risultati raggiunti: strutturazione dell’offerta turistica locale e promozione di una dinamica territoriale inclusiva e sostenibile.

Il tempio dell’acqua di Zaghouan – photo credits Kyra Ferrari

Programma del Festival Ennesri

Sabato 17 maggio – Tempio delle Acque
10:00: Apertura ufficiale: proclamazione di Zaghouan capitale del patrimonio culinario, presentazione delle tradizioni gastronomiche tunisine, spettacolo di melouf, animazione a cura di Hatem Ben Amara
20:00: Spettacolo musicale “Nouba Profumata” di Mohamed Ali Kammoun

Domenica 18 maggio – Città vecchia di Zaghouan
10:00: Animazioni in città: cooking show dal vivo, laboratori di intaglio di frutta, attività per bambini: cinema, laboratori, travestimenti

Martedì 20 maggio – Complesso giovanile di Zaghouan
Giornata di formazione: “Zaghouan sulla strada: artigianato ed escursionismo al servizio del territorio”

Mercoledì 21 maggio – Dar Zaghouan
Giornata scientifica: “La rosa canina: agricoltura e valorizzazione per uno sviluppo sostenibile”

Giovedì 22 maggio – Teatro all’aperto
20:00: Serata teatrale: “Tounsi et Noss”

Venerdì 23 maggio – Sidi Messaoud
Giornata di studio: “Zaghouan, storia e patrimonio” – seconda edizione

Sabato 24 maggio
10:00: Torneo amichevole di pallamano – Palestra coperta Ahmed Hajj Hamida
20:00: Spettacolo “Jenjoun” – Teatro all’aperto

Domenica 25 maggio
15:30: Partita di calcio dei veterani: Ex giocatori dello Stade Zaghouan vs. Ex giocatori dell’EST

Articolo tradotto avvalendosi di ChatGPT

© Riproduzione riservata


Sei un nostro lettore abituale? Sostieni il nostro lavoro, basta un click!

INSERT_STEADY_CHECKOUT_HERE

Casella dei commenti di Facebook
El jemeventi maggio 2025 TunisiaFestival «ThysdrusFestival Ennesri ZaghouanGiornate Romane di El JemHatem Ben Amarakaak warkapatrimonio tunisinoTounès Wijhetounaturismo sostenibile TunisiaZaghouan
Comments (0)
Add Comment