Durante il mio ultimo soggiorno a Tunisi, sono stata invitata al ristorante Dar Slah, in Rue de la Kasbah, nel cuore della medina della città, per assaggiare in anteprima il loro menù degustazione, che lanciato proprio in questi giorni. Non conoscevo questo ristorante e ne sono stata piacevolmente sorpresa: situato a 150 m dalla moschea Zitouna, è quasi nascosto perché non è nella via principale percorsa solitamente dai turisti, ma è una tappa che non può mancare per chi si trova per la prima volta a Tunisi, o anche per chi vuole (ri)scoprire la Medina e la sua storia e mangiar bene.
E’ un ristorante a conduzione famigliare: è stato creato da Slah Smoali, sulla spiaggia d’Amilcar, “Chez Slah”, per poi stabilirsi nel centro della città. E’ il figlio Sadri a prendere poi in mano l’attività nel 1988 e successivamente a lanciare “Dar Slah” nella Medina di Tunisi, ora aiutato dai figli Slah e Sam, arrivando così alla terza generazione. Sadri si reca al mercato centrale ogni giorno per selezionare gli ingredienti freschi e di stagione che andranno a comporre i piatti proposti: “Fin da piccoli andavamo con mio padre al mercato, lo aiutavamo: è stato automatico continuare la sua attività – racconta -. E’ un mestiere per me appassionante. Compriamo buoni prodotti, li cuciniamo, li serviamo: la gente è felice, è come avere ospiti in casa”.
L’idea del menù degustazione è nata per sopperire a una mancanza dei ristoranti locali: “Ho notato che molti clienti, oltre al cous cous, non conoscevano altri piatti tunisini. E se non si conosce un piatto, si è diffidenti e si finisce per scegliere solo ciò che si crede di conoscere. Così ho voluto creare un menù degustazione, con antipasti vari e dei piatti principali a scelta: più persone ci sono, più piatti arrivano in tavola, rendendo tutto conviviale, come a casa, quando si mettono i piatti al centro e si condividono. Non manca poi il the alla menta per concludere il pasto e i dolci tipici. In questo modo faremo scoprire i piatti tunisini, sia agli stessi tunisini che agli stranieri”.
Mi accomodo a tavola, al piano superiore. Il locale non è molto grande, ma è molto carino e curato. Su ogni tavolo, delle tovagliette blu dove spiccano dei piatti in ceramica bianchi e blu con le tipiche decorazioni tunisine. Il menù degustazione prevede antipasti, piatti principali e dolci: salto gli antipasti perché non ho molta fame e preferisco passare direttamente ai piatti principali. Tra gli antipasti vengono proposti: brik, ommek hourria, insalata mechouia, insalata verde e market khodra. Sono sei i piatti che mi vengono portati – la quantità è quella per due persone -: alcuni li conosco già, altri sono completamente nuovi. Mi portano il cous cous con il pesce, accompagnato dall’insalata torchi, la mloukhya, la kamounia, l’agnello con patate, datteri, fichi e mandorle e il peperone ripieno. Le novità per me sono rappresentate dall’insalata torchi(un’insalata sott’aceto che di solito accompagna il cous cous) e dall’agnello, che ho mangiato ancora, ma non con questa combinazione.
I piatti sono tutti squisiti, ma il mio preferito si rivela essere l’agnello, questo accostamento tra il sapore forte di questa carne e la delicatezza degli altri ingredienti mi ha conquistata. Il cous cous e anche gli altri piatti non sono piccanti: questo per fare in modo che, anche chi ha lo stomaco delicato possa gustare al meglio i piatti, oltre al fatto che in questo modo i sapori vengono risaltati di più. Per terminare, mi viene portato del the caldo alla menta accompagnato dai makhroud, i dolci tipici di Kairouan, e dall’assida zgougou, un budino con la crema di semi di pino di Aleppo che solitamente viene servita in occasione del mouled, la festa per la nascita del profeta.
Questo menù degustazione a mio avviso avrà sicuramente successo: piccole porzioni che permettono di avere un’idea della cucina tunisina. La famiglia Smoali poi riesce veramente a far sentire i clienti come a casa. Insomma: Dar Slah è un ristorante che vi consigliamo ad occhi chiusi!
“Provato per voi” è una rubrica in cui andiamo alla scoperta di cafè, ristoranti, locali e b&b tunisini e li recensiamo per voi. Non è un servizio pubblicitario: non siamo pagati dai gestori. Condividiamo quindi in modo sincero le nostre impressioni.
© Riproduzione riservata
Sei un nostro lettore abituale? Sostieni il nostro lavoro, basta un click!
INSERT_STEADY_CHECKOUT_HERE