navigazione Categoria
Una mamma green in Tunisia
Vivere tra due culture: piccoli gesti quotidiani che uniscono Italia e Tunisia
Dopo l'ultimo articolo abbastanza impegnativo, oggi propongo una lettura più leggera ma gustosa lo stesso! Vivere tra due culture, non significa dover scegliere tra l'una o l'altra, ma imparare a riconoscere la bellezza che nasce…
Tunisia: errori da evitare nelle “coppie miste”
Quando una donna straniera sposa un cittadino tunisino, spesso si concentra sull'amore e sulla costruzione della vita insieme, senza pensare alla protezione dei propri diritti. Purtroppo, in caso di divorzio, molte donne scoprono troppo…
I sapori della Tunisia: tra spezie, couscous e scoperte culinarie
Quando penso alla Tunisia, una delle prime cose che mi viene in mente è il profumo delle spezie che avvolge le strade e i mercati, oppure l'aroma inconfondibile del couscous che cuoce a fuoco lento nelle nostre cucine, proprio come nella…
Ramadan in Tunisia: tradizioni che cambiano, tra passato e presente!
Come non parlare degli ultimi giorni di Ramadan nella mia rubrica, però lo facciamo con uno sguardo alle tradizioni che stanno cambiando e del motivo…. Mentre sto scrivendo è la sera del 26esimo giorno di Ramadan: secondo la tradizione…
Ramadan in Tunisia: quello che nessuno vi racconta
Il primo marzo 2025 in Tunisia è cominciato il mese sacro di Ramadan. I post sul mese santo si sprecano, chi vive in Tunisia (anche da poco tempo) si sente subito un esperto e spiega tramite i social cosa succede durante questo periodo, ma…
Trasferirsi in Tunisia: quali abitudini cambiare per adattarsi?
I miei articoli sono basati sulla mia vita in Tunisia e su ciò che mi circonda, questo comprende quello che vivo e che leggo. Sono sensazioni, pezzi di vita personali, che possono differire dal parere e dalla vita di altre persone che…
Zaghouan: la perla nascosta della Tunisia
A circa 50 chilometri di distanza da Tunisi si trova la città di Zaghouan, capoluogo dello stesso governorato. Cittadina incantevole, contornata dalle montagne, una medina colorata, tanto che viene anche chiamata la città delle scale…
Tunisia: la gentilezza di un popolo
I lavoratori in Tunisia vengono affiliati alla CNSS, Caisse nationale de sécurité sociale (Cassa Nazionale di Sicurezza Sociale)*. Essendo un ente pubblico, segue l’iter burocratico di tutti gli altri ovvero farti andare avanti e indietro…
Tunisia: le usanze al ritorno del pellegrinaggio alla Mecca
La Tunisia ha il 98% della popolazione di fede islamica, pertanto chiunque viva qui o la visiti assiduamente o sporadicamente, prima o poi si troverà a confrontarsi con qualcuno che ritorna dal viaggio alla Mecca, uno dei cinque pilastri…
Tunisia: districarsi tra orari scolastici e ripetizioni
La prima cosa che si noterà ricevendo il piano settimanale scolastico in Tunisia, sono gli orari sempre diversi per ogni giorno della settimana. In foto potete vedere il piano settimanale di mia figlia, per farvi un'idea concreta. La mia…