navigazione Categoria
Tunisia al cinema
La vera Tunisia post-rivoluzionaria nel cinema di Erige Sehiri al Catania Film Fest: «Senza…
Nella prima giornata dedicata al cinema della Tunisia post-rivoluzionaria, Catania Film Fest proietta “La voie normale” et “Sous les figues”, lavori cinematografici della regista franco-tunisina Erige Sehiri, ospite dell’evento, in…
Il cinema tunisino protagonista al Catania Film Fest
Dal 23 al 28 novembre a Catania prende il via l’undicesima edizione del Catania Film Fest, il festival cinematografico che si propone come luogo di incontro per il cinema indipendente europeo e, da quest’anno, anche per la cinematografia…
Sul set di Harqa in Tunisia: il racconto
Aspetti tutta la giornata. Ore e ore al freddo, magari sotto la pioggia – o, nella migliore delle ipotesi, riscaldati dal sole, in questo caso invernale - e poi tocca a te. Sembra non succedere niente. E poi, all’improvviso, vieni…
Weldek rajel : il documentario tunisino che dà voce all’immigrazione irregolare
Arbi, Radhouane, Bouali, Boubaker, Saif, Malek : sono loro, giovani tunisini emigrati in Europa irregolarmente, i protagonisti del documentario tunisino « Weldek rajel », « Tuo figlio è un uomo ».
Un punto di vista originale – le…
Baladia wanted: Teycir Ben Naser racconta tre anni di democrazia locale
Il 7 luglio 2022 è stato presentato all’Institut Français di Tunisi il documentario Baladia wanted (baladiya, comune, viene dall’arabo balad, contrada, villaggio, città, comunità di appartenenza) che racconta tre anni di democrazia locale…
Porto Farina : una critica al maschilismo in Tunisia che non convince del tutto
Porto Farina è un film del 2019 del regista tunisino Brahim Letaief, ambientato in questa cittadina marittima che dà il titolo alla pellicola e che è l'antico nome di Ghar El Melh. La trama è semplice : Ali, emigrato in Francia da ormai…
« À peine j’ouvre les yeux » : tentativi di ritratti della gioventù tunisina
Ha ricevuto 24 premi, tra cui il Tanit di Bronzo alla 26esima edizione delle JCC, le Giornate Cinematografiche di Cartagine, il Gran Premio del Festival Internazionale del Film di Dubai, il premio “Europa Cinema” alla Mostra di Venezia e…
7 vite : la nostalgia per Ben Ali nel docufilm di Amine Boufaied e Lilia Blaise
E' il 2014 : quattro anni dopo la rivoluzione tunisina e la caduta del presidente Zine El Abidine Ben Ali, la nostalgia del dittatore si fa sentire tra la popolazione tunisina. Ad indagare questo fenomeno sociale, Amine Boufaied,…
La Tunisia autentica nel film Inside Tunisia di Alessandro Scillitani
Con le prime proiezioni a La Marsa il 6 e 7 luglio, il regista Alessandro Scillitani ha presentato Inside Tunisia, un prezioso film dedicato alla scoperta dei tratti meno evidenti ed esplorati del Paese. Il progetto è nato in seno…
“Siciliani d’Africa – Tunisia terra promessa”, il docufilm di Marcello Bivona e Alfonso Campisi…
«Siciliani d’Africa. Tunisia terra promessa» è un docufilm che ha reso nuovamente viva una pagina significativa della nostra storia nazionale, toccando la storia dell'emigrazione italiana in Tunisia. Il docufilm è prodotto da Alfonso…