navigazione Categoria
Attualità
Tutti i numeri delle elezioni legislative in Tunisia
Oggi, 17 dicembre, la Tunisia torna al voto con elezioni legislative anticipate, per eleggere i nuovi membri del Parlamento. La nuova Legge elettorale è stata pensata per ridurre il ruolo dei partiti ed escluderli di fatto dalle elezioni,…
Tunisia, verso un Parlamento con poche donne e nessuna opposizione
I dieci anni tumultuosi che hanno seguito la Rivoluzione tunisina del 2011 possono vantare, tra tanti fallimenti, un indiscutibile successo: la costruzione istituzionale di organismi democratici – parlamento, autorità indipendenti,…
Tunisia al voto, se a perdere è la libertà di stampa
Se intendiamo la democrazia come un esercizio quotidiano, monitorare attivamente e con costanza lo stato effettivo dei diritti acquisiti e costituzionalmente garantiti ci permette di capire in che direzione va un Paese. Per questo, oltre…
Elezioni in Tunisia, Majdi Karbai: “Saied vuole un Parlamento senza partiti e che si comporti come…
La Tunisia va a votare dopo l'entrata in vigore della nuova Costituzione, fortemente voluta dal presidente Kais Saied e molto criticata dalla comunità internazionale: per il primo si tratta di un segnale di stabilità e consolidamento…
Human Rights Watch Tunisia: la legge contro la violenza sulle donne non basta a proteggerle
COMUNICATO STAMPA - Le autorità tunisine non stanno riuscendo a proteggere le donne dalla violenza domestica nonostante la promulgazione di una solida legge nel 2017: lo afferma Human Right Watch in un suo report.
Il report - di 94…
“Io, bloccata in Tunisia con figli minori, nessun aiuto né dalle autorità italiane né tunisine”
Nel nostro webmagazine vi abbiamo sempre raccontato, finora, storie di “coppie miste” basate sul rispetto reciproco. Purtroppo esiste anche l’altra faccia della medaglia: donne che subiscono maltrattamenti e che, avendo figli minori, non…
Scuola Femminista Lina Ben Mhenni: “Scrivere per resistere, scrivere per esistere”
La scrittura femminista come mezzo per riprendere possesso della propria sfera privata e per resistere ed affermare la propria esistenza: è il tema attorno al quale si è svolta la seconda sessione dell’Università estiva dedicata a Lina…
La denuncia di una studentessa tunisina, in Italia in Erasmus: “Un visto turistico al posto di uno…
E’ stata ammessa a partecipare al programma Erasmus +, ottenendo anche una borsa di studio per coprire parte delle spese del suo soggiorno di studio in Italia. Ma Nour, studentessa tunisina, si è vista consegnare un visto di tipo C,…
Alla direttrice Giada Frana consegnato il Premio Vergani 2022
Sabato 12 novembre, a Milano, mi è stato consegnato il Nuovo Premio Guido Vergani 2022 - cronista dell’anno 2021 - Premio Speciale Stampa Estera - sezione carta stampata, prima classificata ex aequo con i giornalisti Fausto Biloslavo e…
A Tunisi MedFeminiswiya, uno spazio sicuro per le donne che lavorano nel settore dei media nel…
Si chiama MedFeminiswiya ed è un network professionale dedicato alle giornaliste e comunicatrici che producono contenuti nel Mediterraneo. La sua piattaforma virtuale sostiene il lavoro delle donne promuovendo i valori di diversità,…