navigazione Categoria
Rubriche
Tunisia: le usanze al ritorno del pellegrinaggio alla Mecca
La Tunisia ha il 98% della popolazione di fede islamica, pertanto chiunque viva qui o la visiti assiduamente o sporadicamente, prima o poi si troverà a confrontarsi con qualcuno che ritorna dal viaggio alla Mecca, uno dei cinque pilastri…
Kaki: il grissino made in Tunisia
Per i tunisini, il kaki non è un colore o un frutto esotico, ma bensì un delizioso biscotto croccante cosparso di sale grosso. Kaki è il grissino made in Tunisia! Ogni tunisino avrà conosciuto da bambino le gioie dei Kakis. Questi…
Tunisia: alla ricerca di una signora delle pulizie
Per la serie "attenzione a chi vi mettete in casa", vi parlerò oggi delle mie esperienze con le femmes de menage, le donne delle pulizie: negli anni vissuti a Tunisi ne ho già cambiate parecchie, con il risultato che adesso, e felicemente,…
Tunisia: districarsi tra orari scolastici e ripetizioni
La prima cosa che si noterà ricevendo il piano settimanale scolastico in Tunisia, sono gli orari sempre diversi per ogni giorno della settimana. In foto potete vedere il piano settimanale di mia figlia, per farvi un'idea concreta. La mia…
Tunisia: le (dis) avventure di una donna in panne
Qualche settimana fa, sullo stradone che costeggia il porto di Rades, la mia auto decide di farmi uno scherzetto, certo un bel regalo il giorno dopo il mio compleanno e il giorno prima che arrivi la mia amica Nicole a trovarmi! Di punto in…
Rfissa: il piatto tunisino amazigh per il mese di Mayou
La rfissa è un piatto della tradizione tunisina che generalmente si fa con i datteri. La Rfissa viene preparata per celebrare l'inizio del mese di Mayou e la fine del periodo di raccolta. Mayou è il quinto mese dell'anno agricolo o berbero,…
Tunisia express: Chenini in solitaria
Cronaca di quello che fu in assoluto il primo viaggio in solitaria della mia vita, alla scoperta del grande Sud tunisino approfittando di un fine settimana libero dalle lezioni a Tunisi
Tunisia: per la prima volta ho potuto votare
Domenica 6 ottobre ci sono state le elezioni presidenziali in Tunisia e per la prima volta ho potuto votare, avendo anche la cittadinanza tunisina. Mi sono sentita come la prima volta che ho votato a 18 anni in Svizzera, la stessa emozione.…
5 consigli per chi vuole fare un Erasmus in Tunisia
Di solito non amo molto le lunghe introduzioni di articoli pieni di concetti scontati e stereotipati ma, in questo caso, non posso fare a meno di partire da una banalità tanto trita e ritrita quanto vera: l’Erasmus ti cambia la vita.…
Le massaggiatrici tunisine e il kobidò, un antico rituale di massaggio facciale
La mia gatta Pallina, quando qualcosa la incuriosisce e allo stesso tempo la spaventa, si avvicina con la zampa e letteralmente la picchia! Arrivata dai vicoli della Medina alla villa di Cartagine, è coraggiosissima e non fugge davanti a…