navigazione Categoria
Rubriche
Marqa zâara, lo stufato tunisino alle olive
La marqa tunisina è generalmente uno stufato di carne o pesce, rosso e piccante. Ma esiste anche la versione "in bianco", non piccante, ovvero la marqa zâara. Oggi vi propongo la marqa zâara alle olive.
Ingredienti:
- 1/2 kg di carne di…
Tunisia, un traumatico rientro dopo le vacanze in Italia
Ho lasciato la Tunisia per tre settimane, per una vacanza in Italia. Al mio rientro, fuori dall’aeroporto, il carrello con sopra due valigie da 23 kg ciascuna e due trolley, una borsa e un peluche, passo sulle strisce pedonali e un…
Jwajem, il cocktail di frutta e yogurt tipico di Sfax
Facile da realizzare, ma comunque delizioso, questo dessert di frutta e yogurt è da provare assolutamente. Lo Jwajem è una specie di cocktail tipicamente sfaxiano. Fresco, gustoso e sfizioso grazie alla varietà di ingredienti quali lo…
Quale regalo portare ad amici e famigliari dalla Tunisia?
L'estate è finalmente arrivata, scuole chiuse e Aid Al-Adha finito, ci possiamo rilassare! Di conseguenza avevo voglia di scrivere un articolo utile ma leggero, adatto alla stagione. Tra poco partirò per l’Italia e stavolta mi sono fatta…
Khobzet drô3, la torta tunisina alla farina di sorgo
La torta di sorgo, è una delle ricette tradizionali tunisine. Il sorgo è un cereale senza glutine ricco di proprietà benefiche. Ricca di frutta secca, questa torta viene fatta generalmente nel periodo invernale.
Ingredienti:
- un…
Tunisia: Ne7taflu bi el-3id el-kbir “Festeggiamo il Grande Aid”
Il 28 giugno i tunisini ye7taflu bi el-3id el-kbir “ festeggiano la festa grande ”, così chiamata per distinguerla dalla festa piccola, che segna la fine del Ramadan. Il 3id el-kbir è anche conosciuto come 3id el-Adhha “festa del…
Jasmin: “Trasferirmi in Tunisia è stata una scelta vincente”
Conosco Jasmin, ora 57 anni, circa una quindicina di anni fa e trovo la sua storia molto interessante e magari d'ispirazione per altre persone che stanno valutando se trasferirsi oppure no. Parto con il raccontarvi che nel 2013 quando mi…
Tunisia: come si svolge un matrimonio tradizionale tunisino?
Come si svolge un matrimonio tradizionale tunisino?
Innanzitutto partirei con la premessa che una regola fissa non esiste. Ci sono delle procedure per chi è religioso e altre per chi ama seguire le tradizioni, ma ai nostri giorni,…
Mawsem el 3arais “la stagione dei matrimoni”
A partire dalla fine del Ramadan, a mano a mano che si va verso l’estate, le serate tunisine risuonano di grida e canti e i cieli si tingono di fuochi d’artificio. L’estate, ma non esclusivamente, è infatti la stagione dei matrimoni.…
Gli arabismi nella lingua italiana
L’italiano è indiscutibilmente una delle lingue più amate al mondo, musicale, molto studiata e ricca del patrimonio linguistico e culturale. Diverse lingue l’hanno influenzata: l’Italia, durante la sua storia, a causa della sua posizione…