navigazione Categoria
Tunisini in Tunisia
Bacem Guizani, da Tunisi a Kairouan a piedi per ritrovare la tomba del padre
« Cinque anni fa mio padre era in ospedale, gli ho promesso di andare a trovarlo quanto prima. Ma dopo due settimane e quattro giorni da questa promessa, ci ha lasciati, il 29 luglio 2017. Da quel momento, mi sono sentito in colpa per non…
Amira Yacoub : « Siamo partiti aiutando una decina di famiglie bisognose. Ora ne sosteniamo più di…
Qualche anno fa, all'uscita dal conservatorio con un'amica, si imbatte in una famiglia tunisina che chiede un aiuto economico. E così, partì una colletta tra amici e famigliari, con l'obiettivo non solo di aiutare quella famiglia, ma…
Maroua Ben Ali , fondatrice di Herbeos : « E’ tempo di puntare all’aromaterapia in…
Nel 2019 è stata nominata Donna imprenditrice dell'anno : Maroua Ben Ali, 33 anni, è la fondatrice di Herbeos, un'azienda che si occupa di cosmetica naturale e biologica, 100% tunisina. Ingegnere in genetica e biologia, diplomatasi a…
Faouzi Ben Abidi, archeologo: “Nel corso degli scavi e delle missioni ho fatto molte scoperte…
Faouzi Ben Abidi ha tutto ciò che serve a un archeologo per diventare un ottimo professionista: è giovane ed entusiasta, pacato e misurato, colto, ha l’eloquio brillante e la curiosità di chi vive la sua professione come una missione e una…
Soumaya Bourougaaoui, insegnante di italiano : « Vorrei che la Tunisia offrisse un futuro migliore…
E' difficile descrivere in poche parole questa giovane donna tunisina, piena di interessi e attiva in diversi ambiti. Insegnante di lingua italiana in un'università tunisina, ma con tante passioni e un occhio di riguardo per l'incontro…
« Lost in Tunis » : alla scoperta dei luoghi abbandonati di Tunisi
La sua pagina facebook « Lost in Tunis » conta circa 74 mila mi piace : con i suoi scatti rivela gli angoli nascosti di Tunisi, raccontandone le storie spesso sconosciute agli stessi abitanti. Dietro queste foto si cela Mourad Ben Cheikh…
Firiel, in Tunisia per conoscere meglio le proprie origini e il fenomeno della migrazione irregolare
La prima elementare l'aveva frequentata in Tunisia: all'epoca i genitori pensavano di (ri)trasferirsi nel Paese natìo, così la mandarono in Tunisia, da una zia, affinché potesse cominciare a familiarizzare con la lingua araba, con l'idea…
Da Paese d’origine dei miei genitori a casa mia : ecco la mia Tunisia
Aveva solo sei mesi quando la madre la portò in Italia, per raggiungere il marito, arrivato nel Belpaese nell'86. Takwa Haddad, 27 anni, ora vive in Tunisia, dove lavora nell'ambito della cooperazione internazionale. Una scelta nata dalla…