Il Mercato mobile dell’artigianato tunisino fa tappa a Lecce, in Italia
COMUNICATO STAMPA – Dal 17 al 26 ottobre 2025, Piazza Mazzini a Lecce si animerà con i colori e i profumi della Tunisia grazie all’organizzazione del Mercato mobile dell’artigianato tunisino. Un evento inedito che offrirà al pubblico l’occasione di scoprire la ricchezza e la creatività dell’artigianato tunisino attraverso una selezione eccezionale di prodotti.
In programma, un’ampia varietà di articoli artigianali autentici: ceste in fibre naturali, vassoi in legno d’ulivo, servizi da tavola in ceramica, fouta e molte altre creazioni uniche. Per dieci giorni, i visitatori potranno incontrare 20 espositori tunisini e assistere a dimostrazioni dal vivo del loro savoir-faire artigianale, scoprendo l’arte e la passione che animano questi creatori.
Rinomato in tutto il mondo, l’artigianato tunisino affascina per la qualità delle sue finiture, l’originalità dei suoi pezzi e l’audacia creativa dei suoi artigiani. Le fouta, le ceramiche e i tappeti tunisini sono infatti esposti in numerose fiere internazionali.
L’iniziativa è organizzata da:
- Office National de l’Artisanat Tunisien (ONAT),
- Organisation des Nations Unies pour le développement industriel (ONUDI), attraverso il progetto Creative Tunisia,
- finanziata dall’Unione europea e dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, nell’ambito del programma europeo Tounes Wijhetouna,
- in collaborazione con il Comune di Lecce.
Questo mercato, che si inserisce in una dinamica di promozione culturale e commerciale volta ad avvicinare le due sponde del Mediterraneo, rappresenta un vero invito al viaggio, alla scoperta di un patrimonio artigianale che unisce tradizione e modernità.
Appuntamento dal 17 al 26 ottobre 2025
Piazza Mazzini, Lecce
Un evento da non perdere!
© Riproduzione riservata
Sei un nostro lettore abituale? Sostieni il nostro lavoro, basta un click!
INSERT_STEADY_CHECKOUT_HERE