navigazione Categoria
Cultura
Arte, memoria e lotta: il festival 20/27 celebra la memoria di Lina Ben Mhenni
Tutti sogniamo un mondo senza tortura, senza censura, senza violenza, dove tutti abbiano le stesse opportunità. La condizione è la libertà di espressione, la libertà di accesso a un'informazione non filtrata, non mascherata dai poteri…
“Harraga, bruciare per l’Europa”: Wael Garnaoui racconta la complessità delle migrazioni
Il trauma dell’immobilità e del visto rifiutato, le partenze irregolari, i rimpatri, la vergogna del ritorno in Tunisia senza un lavoro. “Harraga. Bruciare per l’Europa – Indagine e psicanalisi dei migranti del Mediterraneo. Per un pensiero…
2011 e 1956 a confronto nel saggio di Baccar Gherib
A dicembre, alla libreria Al Kitab di Mutuelleville, si é tenuta la presentazione del libro di Baccar Gherib ‘’2011 au miroir de 1956 –Pourquoi avons-nous échoué là où ils ont réussi? ‘’ traducibile in italiano come ‘’2011 e 1956 allo…
Le mie tre scelte al JCC: Winou Baba, Aicha e Sulla terra leggeri
WINOU BABA di Jilani Saadi
Halim, rozzo e ingenuo bambinone quarantenne, fa l'impiegato comunale nella città di Bizerte e vive ancora con l’anziana madre. Tre abitudini inviolabili segnano e scandiscono le sue giornate: le sessioni…
Breath di Ilaria Congiu: il documentario su cambiamento climatico, inquinamento e pesca industriale
Ilaria è nata in Senegal, dove suo padre dirige ancora un’azienda con la quale esporta pesce congelato. Crescendo, Ilaria si rende conto che l’oceano sta cambiando: i suoi fondali si fanno sempre più silenziosi. Attanagliata da un personale…
“Le ballet de Bab Bhar”: la mostra di David Bond fino al 28 dicembre a Tunisi
David Bond è un artista scozzese che ha trascorso gran parte della sua vita a Tunisi, dove la sua arte si è sviluppata profondamente influenzata dalla cultura e dall'ambiente circostante. La sua carriera è caratterizzata da un forte legame…
‘’Asfour Jenna‘’ – ‘’Una settimana senza Dio’’: l’ultima commedia di Mourad Ben Cheick
Con diverse settimane di ritardo rispetto alla data di uscita, mi sono recato al cinema Rio per assistere alla proiezione del film ‘’Asfour Jenna’’ di Mourad Ben Cheick. Asfour Jenna, “uccello del paradiso”, in tunisino è un modo di dire…
La table de la côte di Malek Labidi: un itinerario gourmand della Tunisia
Esce oggi il secondo di quattro libri sulla cucina e sulla cultura tunisina all’insegna della salvaguardia del patrimonio immateriale del Paese
Tunisi: fino al 13 dicembre una mostra esclusiva di Zied Ben Romdhane, vincitore del World Press…
A partire dal 29 novembre e fino al 13 dicembre la galleria d’arte Central Tunis, in Rue de Carthage, accoglie una mostra esclusiva dedicata a Zied Ben Romdhane, fotografo tunisino, vincitore per il 2024 del prestigioso World Press Photo e…
Tunisi capitale del foto giornalismo
Inaugurata lunedì 25 novembre la Mostra World Press Photo 2024 presso l’Istituto di Cultura francese. Sarà aperta al pubblico fino al 13 dicembre