navigazione Categoria
Cultura
Tunisia: nasce Cinématdour, il primo cinema itinerante d’Africa
Un camion cinematografico itinerante, pronto a viaggiare ai quattro angoli della Tunisia. Una proiezione all’aperto, sì, ma molto distante da quella che di solito immaginiamo: senza strutture tubolari, senza tribune né anfiteatri. Si chiama…
Tunisi: ”Halfa, tra eredità e modernità” alla galleria Musk And Amber
Una mostra che valorizza il savoir faire delle donne di Kasserine, regione ancora troppo spesso trascurata. In questa zona della Tunisia cresce infatti l’halfa, un’erba robusta che viene utilizzata soprattutto per realizzare oggetti di uso…
Tunisi: fino al 16 marzo la mostra “Al di là delle apparenze” curata da Michela Margherita Sarti
La libreria Al Kitab di Mutuelleville è forse la più bella e fornita della capitale: un edificio dedicato nel quartiere Mutuelleville, per eccellenza sede di ambasciate e di grandi spazi verdi. Qui si è inaugurata recentemente la mostra “Au…
La riva lontana di Marinette Pendola: l’addio alla Tunisia di chi ci è nato e cresciuto
Cade la neve a Tunisi, e il paesaggio innevato è avvolto da un’alba grigia. Un paesaggio che riflette lo stato d’animo della protagonista del romanzo, che sta per lasciare definitivamente la terra in cui è nata e cresciuta, la Tunisia. Si…
La Biennale Gherdëina 9 approda a Tunisi
Alla Boîte-Centre D'art Contemporain di Tunisi è andata in scena la presentazione della Biennale Gherdëina, giunta alla sua nona edizione. Un evento che in Val Gardena conta su un vasto pubblico interessato anche perché, pur essendo…
Diaspor’art: a Bologna il collettivo che vuole dar voce agli artisti della diaspora del sud del…
Dare voce agli artisti delle diaspore del sud del mondo: è l’obiettivo che si pone il collettivo Diaspor’art, di Bologna, nato dall’idea di cinque giovani di origine tunisina. “Diaspor’art è un collettivo artistico con il quale vorremmo far…
L’eredità Afro-tunisina: la Stambeli, danza curativa in via d’estinzione
Il suo sguardo, il più enigmatico e affascinante che io abbia mai visto. Non lo dimenticherò mai, ci scommetto. La carnagione e i tratti sono indecifrabili, così come quegli occhi neri profondi ma vivaci, schiacciati e affilati dagli…
“Porti”, i fumetti dell’illustratore tunisino Othman Selmi alla Fiera Più Libri Più Liberi
Le vignette dell’illustratore tunisino, pubblicate in italiano da ComicOut, raccontano storie di marginalità e ripercorrono la storia della Tunisia, con una brillante varietà di segni grafici e colori
Leffe, inaugurazione della mostra ambientalista “i sentimenti nell’acqua”. Anche un’opera…
COMUNICATO STAMPA - Guardare tutti insieme in una direzione, mentre il pericolo è in corso o si avvicina è quanto di più istintivo ci possa essere. Eppure quando qualcosa è pericoloso, veramente pericoloso siamo in grado di averne vera…
Medina di Tunisi: fino al 23 dicembre la mostra “L’albero che mi abita” di Moufida Ghodhbane
Ci sono molti significati e chiavi di lettura nell’esposizione personale di Moufida Ghodhbane, artista plastica di valore che ha presentato “L’Arbre qui m’habite”, il cui vernissage si è tenuto presso l’Espace Culturel Sainte-Croix alla…