navigazione Categoria
Ritratti
In Tunisia i cammelli sono animali domestici
La presentazione in famiglia, si sa, è sempre un momento piuttosto critico in una “coppia mista”. La tensione è quasi alle stelle: il povero malcapitato sembra trasformarsi improvvisamente nella migliore amica che, in preda al panico da…
Tunisia: vorrei ti convertissi perché ti voglio bene
Tra le preoccupazioni principali dell’incontro con i suoceri, ho sempre avuto il timore di non essere ben accetta in famiglia a causa della mia diversa fede religiosa. Durante i primi tre anni di fidanzamento, ad ogni festa religiosa…
La Biblioteca Paul Sebag: un pezzetto di Tunisia tra i colli bolognesi
Il “Centro Amilcar Cabral” - biblioteca, sala studio, sala convegni e molto altro - è un gioiellino a ridosso del centro storico di Bologna, sulla strada che sale verso i colli. Questa graziosa palazzina in mezzo al verde ospita il Fondo…
Faouzi Ben Abidi, archeologo: “Nel corso degli scavi e delle missioni ho fatto molte scoperte…
Faouzi Ben Abidi ha tutto ciò che serve a un archeologo per diventare un ottimo professionista: è giovane ed entusiasta, pacato e misurato, colto, ha l’eloquio brillante e la curiosità di chi vive la sua professione come una missione e una…
Vincenza Lofino : quasi quattromila chilometri in bicicletta dalla Tunisia all’Italia per…
Ha grinta da vendere e un cuore generoso, Vincenza Lofino, 37 anni, operatrice umanitaria di Brindisi, milanese di base e tunisina d'adozione, ma cittadina del mondo. Da fine aprile ha iniziato un viaggio in solitaria dalla sponda sud…
Lettera a mia figlia italo tunisina : prendi il meglio delle tue due culture
Questa breve lettera l'ho scritta di getto nel 2017, quando mia figlia Elyssa, italo – tunisina, non aveva nemmeno un anno di vita. Una lettera ripresa anche da Donna Moderna, un pensiero che condivido ogni anno che passa, un augurio che…
Trasferirsi a Tunisi : come un pesce fuor d’acqua, tra mezzi pubblici e una diversa…
Appena trasferita in Tunisia ero un pesce fuor d'acqua. Non parlavo né arabo classico, né tunisino, fortunatamente avendo fatto il liceo linguistico il mio francese mi fu molto utile. Ma più che un problema di lingua, si trattava di una…
Nefissa Labidi: « Quanto è cambiata la mia Tunisia. Ma rimane nel mio cuore »
« Sono nata negli anni Sessanta, negli anni di Habib Bourguiba, che piace poco ai giovani di oggi, ma io sono una bourguibista sfegatata, perché ho vissuto la libertà della donna in tempi non sospetti e la religiosità non aggressiva ».…
Ramadan in Tunisia, tra atmosfere e diversi dubbi
Ho trascorso due Ramadan in Tunisia, il primo nel 2014. Un racconto scritto in quell'anno che racchiude emozioni, ma anche qualche riflessione al riguardo.
Ero entusiasta all’idea di poter vivere questo mese sacro in un Paese musulmano,…
Najla Hassen: «Sono nata in Italia, ma a sei anni i miei genitori mi hanno mandato a scuola in…
Najla Hassen, 39 anni, mediatrice interculturale di Ragusa, italo – tunisina, è nata in Italia e cresciuta nel Belpaese fino all'età di sei anni. Fino al giorno in cui i suoi genitori decidono di mandarla a studiare in Tunisia. Una scelta…