navigazione Categoria
Dossier
Quando la Rai trasmetteva in Tunisia : storie di tunisini che hanno imparato la lingua italiana…
C'era un tempo in cui la Rai era visibile anche in Tunisia e ha cresciuto una generazione di tunisini. Tunisini che, grazie a « mamma Rai », non solo hanno imparato la lingua italiana, ma per una serie di fortunate coincidenze, hanno…
Ghanem Brahmi e Abdelmonem Bahri, in Italia per proseguire gli studi universitari
Gli studenti tunisini che scelgono il Belpaese per proseguire gli studi universitari sono in aumento. Secondo il rapporto annuale sulla presenza dei migranti stilato dal ministero del Lavoro e delle Poltiche sociali, gli studenti di…
Moufida Lachheb, insegnante di italiano : «Non è facile trovare materiale per insegnare al meglio…
La passione per la lingua italiana è cresciuta con gli anni dell'università, al punto da decidere di insegnarla ad altri studenti : Moufida Lachheb, di Ben Arous, è docente di lingua italiana LS e insegna la lingua di Dante in un liceo…
L’italiano….in tunisino, quando la lingua unisce
Sapevate che i secondi consumatori di pasta al mondo, dopo gli italiani, sono proprio i tunisini? La parola pasta in tunisino deriva da maccheroni, e si dice Maqruna, i famosi maqruna tunsiya con il montone, il peperoncino e il…
L’arte in Tunisia : un mondo tutto da scoprire
Che la Tunisia sia un enorme laboratorio sociale e culturale, ve lo abbiamo detto spesso. E a questo proposito, vogliamo portarvi con noi alla scoperta di questo altro suo aspetto, spesso sconosciuto soprattutto a chi vive sulla riva nord…
A Raoued, l’arte si democratizza con il Centre Culturel et Galerie 421
Sonia Souissi è pittrice, artista e fondatrice del Centre Culturel et Galerie 421, uno spazio multidisciplinare a Raoued, nella banlieu nord a una ventina di chilometri dal centro di Tunisi; è un luogo conviviale e di incontro tra artisti…
« Central », la galleria d’arte nel cuore di Tunisi che rende l’arte accessibile a tutti…
« Questo luogo è nato nel 2018 da un mio bisogno : sentivo che il mio bisogno di arte si faceva sempre più spazio in me, e ho pensato che forse anche le altre persone avevano questa stessa necessità » : Emna Ben Yedder è cofondatrice e…
Ouatann: la mostra dell’artista Chiara Montenero, un omaggio ad Azza Filali
Collaborazioni con testate di prestigio, autrice di componimenti poetici per Marsilio e non solo: Chiara Montenero, nata a Roma ma ormai tunisina per elezione («è la mia seconda patria») si è avvicinata con altrettanto successo alla…
Tunisia : le sfide del nuovo anno scolastico
Il nuovo anno scolastico tunisino ha preso il via mercoledì 15 settembre : la campanella di scuola è suonata per 2,3 milioni di studenti e più di 154 mila insegnanti tra scuola primaria, secondaria e licei. Qualche cifra : 6.130 il numero…
La rentrée: il rientro a scuola in Tunisia, tra ricordi e costi sproporzionati
Negli anni Sessanta a Tunisi il rito tutto francese della rentrée ti faceva sentire come se vivessi a Parigi, perlomeno se eri di buona famiglia e frequentavi una scuola francese. Arrivava l’autunno, tornavamo in città dal mare o dalle…