navigazione Categoria
Rubriche
Mini guida per trasferirsi in Tunisia per studio o lavoro
Capita sempre più di frequente di sedersi a un bar con una comitiva di amici e, tra una chiacchiera e l’altra, scoprire che metà delle persone hanno fatto esperienze lunghe all’estero o si sono trasferiti proprio. A giorno d’oggi, anche…
Trasferirsi in Tunisia: quali abitudini cambiare per adattarsi?
I miei articoli sono basati sulla mia vita in Tunisia e su ciò che mi circonda, questo comprende quello che vivo e che leggo. Sono sensazioni, pezzi di vita personali, che possono differire dal parere e dalla vita di altre persone che…
Anche in Tunisia fa freddo?
Vocabolario invernale in tunisino per la stagione fredda in Tunisia
Zaghouan: la perla nascosta della Tunisia
A circa 50 chilometri di distanza da Tunisi si trova la città di Zaghouan, capoluogo dello stesso governorato. Cittadina incantevole, contornata dalle montagne, una medina colorata, tanto che viene anche chiamata la città delle scale…
La gatta Karima e il grande cuore dei tunisini
«Sono tre giorni che sta lassù…»
«Tre giorni?»
«Sì, sopra il tetto della bottega, a Bab Bhar... È salita lassù e non sa più scendere! »
Tre giorni senza bere né mangiare. Karima è conosciuta nel quartiere: è una gatta piccolina, bianca e…
Tunisia: la gentilezza di un popolo
I lavoratori in Tunisia vengono affiliati alla CNSS, Caisse nationale de sécurité sociale (Cassa Nazionale di Sicurezza Sociale)*. Essendo un ente pubblico, segue l’iter burocratico di tutti gli altri ovvero farti andare avanti e indietro…
Tunisia: risveglio a Chenini
Cronaca di un risveglio piovoso, nel villaggio berbero di Chenini, che ha cambiato per sempre il mio modo di viaggiare e di intendere la Tunisia
Tunisia: le usanze al ritorno del pellegrinaggio alla Mecca
La Tunisia ha il 98% della popolazione di fede islamica, pertanto chiunque viva qui o la visiti assiduamente o sporadicamente, prima o poi si troverà a confrontarsi con qualcuno che ritorna dal viaggio alla Mecca, uno dei cinque pilastri…
Kaki: il grissino made in Tunisia
Per i tunisini, il kaki non è un colore o un frutto esotico, ma bensì un delizioso biscotto croccante cosparso di sale grosso. Kaki è il grissino made in Tunisia! Ogni tunisino avrà conosciuto da bambino le gioie dei Kakis. Questi…
Tunisia: alla ricerca di una signora delle pulizie
Per la serie "attenzione a chi vi mettete in casa", vi parlerò oggi delle mie esperienze con le femmes de menage, le donne delle pulizie: negli anni vissuti a Tunisi ne ho già cambiate parecchie, con il risultato che adesso, e felicemente,…