navigazione Categoria
Tunisia da scoprire
Tunisi: la street art approda a Djebel Jelloud con il Festival dell’arte dedicato a Chokri…
Decine di artisti specializzati in street art, i graffiti che hanno reso celebri tante metropoli nel mondo, sono stati chiamati a raccolta a febbraio in occasione del Chokri Belaid World Forum for Arts and Culture, la quinta edizione del…
Dar el Annabi, una casa – museo tradizionale nel cuore di Sidi Bou Said
La cittadina di Sidi Bou Said, a circa 20 chilometri da Tunisi, ha un'atmosfera magica, con le sue case dai muri bianchi e gli infissi azzurri e gialli. Vi avevamo parlato della casa del barone d'Erlanger, che ora ospita il Centro di…
Djerba, viaggio sull’isola dei fenicotteri rosa : un paradiso a loro dedicato
Quando arriva la stagione delle piogge, le acque delle zone più umide dell'isola di Djerba raggiungono una temperatura fredda a tal punto da attirare un gran numero di uccelli migratori tra cui aironi, gru cenerine e soprattutto…
Djerbahood: a Djerba, nel villaggio Erriadh, un vero e proprio museo a cielo aperto
A Djerba, più precisamente nel villaggio di Erriadh, conosciuto anche col nome di "Hara Sghira", ovvero piccolo quartiere, lo sguardo si perde da un muro a un altro, incantato dalla bellezza dei graffiti dipinti da artisti tunisini e…
Le dieci cose da sapere per un primo viaggio in Tunisia
E' il vostro primo viaggio in Tunisia : ma quali sono le cose che dovete sapere su questo affascinante Paese nordafricano ?
1. I taxi : il mezzo pubblico maggiormente utilizzato dai turisti per gli spostamenti è senza ombra di dubbio il…
Sidi Bou Said, la casa del Barone d’Erlanger: un gioiello architettonico da non farsi sfuggire
A Sidi Bou Said, poco prima dell’entrata del suq, in rue du 2 mars 1934, si trova il Palazzo Ennejma Ezzahra, “La stella di Venere”. Conosciuto anche come “la casa del Barone d’Erlanger”, è considerato uno dei gioielli dell’architettura…