navigazione Categoria
Dossier
Alla vigilia del referendum per la “nuova Costituzione”: quattro manifestazioni e tutte…
Quattro manifestazioni a Tunisi nel giro di due giorni, alla vigilia del Referendum promosso da Kais Saied per plebiscitare la nuova Costituzione da lui scritta personalmente. La più consistente delle quattro forse arrivava al migliaio di…
Tunisini al voto in Italia per il Referendum : alle urne il 4% degli elettori
Poca gente in fila presso il seggio allestito all'interno di Casa Tunisia, nel cuore della Kasbah di Mazara del Vallo. Alla chiusura dei seggi, ieri, su 1301 tunisini residenti nella cittadina in provincia di Trapani, il dato dei votanti si…
La Costituzione tunisina proposta da Saied: traduzione in italiano
Il progetto della nuova Costituzione proposta dal Presidente Kais Saied si compone di dieci capitoli e 142 articoli. Si tratta della Terza Costituzione per la Tunisia, dopo quella del 1959 e del 2014. La piattaforma Chnowa Barnemjek?…
Tunisia: la scomparsa del potere locale nel progetto di Costituzione di Kais Saied
Più ci si avvicina al 25 luglio, più il cosiddetto “referendum” si rivela piuttosto un plebiscito, pro o contro Kais Saied. Difficilmente i Tunisini potranno entrare nel merito di un progetto comunicato venti giorni prima della chiamata…
Tunisia : con Mourakiboun 3 mila osservatori in campo per il Referendum del 25 luglio
Dal 2011 seguono il processo elettorale tunisino e anche il 25 luglio scenderanno in campo, nei vari seggi allestiti per il Referendum, per seguire da vicino le elezioni. Mourakiboun è una ong, una rete di cittadini tunisini nata nel…
Comitato Immigrati Tunisini contro il Colpo di Stato : « Boicottate il referendum »
In Tunisia, dopo il colpo di mano di Kais Saied del 25 luglio 2021, si è creato il movimento « Cittadini contro il colpo di stato », che in questi mesi ha continuato a fare sentire la propria voce attraverso continue manifestazioni e…
Referendum Tunisia, in Italia 80 seggi aperti dal 23 al 25 luglio
I cittadini tunisini residenti in Italia sono 94 mila 246 (dato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al 1 gennaio 2021) ; i minori rappresentano il 28,5% della comunità. Anche loro sono stati chiamati alle urne per il…
L’associazione tunisina per il diritto costituzionale: la bozza della Costituzione, un passo…
Il 4 luglio si è tenuto, presso la Facoltà di Scienze Giuridiche, Politiche e Sociali di Tunisi, un incontro organizzato dall'Associazione tunisina per il diritto costituzionale (ATDC) attorno al progetto della Costituzione proposta da…
Tunisia : Faire, il progetto di Cospe contro il caporalato agricolo femminile
Jazia, 43 anni, vedova, un figlio disabile, vive con la famiglia del fratello, la madre e la sorella in un'unica casa. Nessun aiuto sociale, se non una piccola sovvenzione mensile, ma con il costo della vita sempre più alto, i conti…
Tunisia : Alert, il collettivo che lotta contro il monopolio economico e il clientelismo
« Prima della Rivoluzione del 2011, l'economia tunisina era in mano a delle famiglie vicine a Ben Ali. Ben Ali era una sorta di arbitro, che le controllava e decideva chi far lavorare e chi no. C'è stata una crescita economica in quegli…