navigazione Categoria
Attualità
Ftdes : stop ai contenuti razzisti e discriminatori nei confronti dei migranti subsahariani
COMUNICATO STAMPA – venerdì 5 novembre
Vista la ricorrenza delle pubblicazioni, video e foto circolanti sui social network che diffondono contenuti razzisti e discriminatori, così come le immagini stereotipate sui migranti associate alla…
Cerimonia di apertura della 32esima edizione delle Giornate Cinematografiche di Cartagine
Dopo la crisi imposta dal Covid – 19, le Giornate cinematografiche di Cartagine (Jcc), tornano con forza. Con lo slogan « Sogniamo, viviamo », le Jcc 2021 si propongono come un'ode all'arte, alla creatività, al cinema, alla vita. Gli…
Al via la 32esima edizione delle Giornate cinematografiche di Cartagine
COMUNICATO STAMPA – TUNISI, 30 ottobre 2021
Dopo le « Jcc nelle prigioni » (Jcc sta per Giornate cinematografiche di Cartagine) e le « Jcc nelle regioni », la 32esima edizione si innova con le « Jcc nelle caserme ». Due riconoscimenti…
Corsi di italiano gratuiti per i tunisini candidati al ricongiungimento familiare in Italia
L'Ong VIS, insieme ai Salesiani di Don Bosco sono lieti di annunciare l'apertura della registrazione ai corsi di lingua italiana L2 per i candidati in Tunisia al ricongiungimento familiare in Italia. Il corso si svolgerà online o in…
Quando la Rai trasmetteva in Tunisia : storie di tunisini che hanno imparato la lingua italiana…
C'era un tempo in cui la Rai era visibile anche in Tunisia e ha cresciuto una generazione di tunisini. Tunisini che, grazie a « mamma Rai », non solo hanno imparato la lingua italiana, ma per una serie di fortunate coincidenze, hanno…
Ghanem Brahmi e Abdelmonem Bahri, in Italia per proseguire gli studi universitari
Gli studenti tunisini che scelgono il Belpaese per proseguire gli studi universitari sono in aumento. Secondo il rapporto annuale sulla presenza dei migranti stilato dal ministero del Lavoro e delle Poltiche sociali, gli studenti di…
Moufida Lachheb, insegnante di italiano : «Non è facile trovare materiale per insegnare al meglio…
La passione per la lingua italiana è cresciuta con gli anni dell'università, al punto da decidere di insegnarla ad altri studenti : Moufida Lachheb, di Ben Arous, è docente di lingua italiana LS e insegna la lingua di Dante in un liceo…
L’italiano….in tunisino, quando la lingua unisce
Sapevate che i secondi consumatori di pasta al mondo, dopo gli italiani, sono proprio i tunisini? La parola pasta in tunisino deriva da maccheroni, e si dice Maqruna, i famosi maqruna tunsiya con il montone, il peperoncino e il…
Ceretta araba in Tunisia : un rituale di bellezza immancabile delle donne tunisine
Non so se avete visto il film Caramel, che non è ambientato in Tunisia, bensì in Libano. In un centro estetico passano davanti ai nostri occhi le vite di donne diverse tra loro, e ovviamente che si sottopongono al rituale della ceretta…
Un caffè a Tunisi: un’italiana alla ricerca del miglior caffè in Tunisia
Dopo avervi raccontato le mie “disavventure” con i mezzi pubblici in Tunisia questa volta vi racconto del mio rapporto con il caffè in Tunisia. Il rituale del caffè per un italiano rappresenta quasi un momento sacro della giornata. O…