navigazione Categoria
Cultura
Indiana Jones in Tunisia
Le scene del film in cui Indiana Jones si trova fra i canyon sono state girate a Sidi Bouhlel, un piccolo villaggio nei pressi di Tozeur. Visto il rapporto idilliaco fra Steven Spielberg e George Lucas (il nome “Indiana” viene proprio dal…
Il destino oltre il mare: la saga famigliare di Luigi Biondo tra Trapani e Tunisi
Qualche giorno fa, nell’entroterra siciliano, ha piovuto per tutta la notte. Acqua, vento, tuoni. E ha piovuto anche l’indomani mattina, senza un attimo di tregua. Ore intere trascorse a guardare fuori dal balcone senza vedere niente, con…
Pèlerinage: fino al 19 febbraio a Carthage la mostra dell’artista Sonia Souissi
“Pèlerinage” di Sonia Souissi, fino al 19 febbraio presso l’Espace Sophonisbe a Cartagine, è una raccolta di opere che racchiudono il passato e il presente della prolifica artista tunisina. «Non ho una cultura accademica, non ho…
Ebrei di Tunisia: cronaca nostalgica tra esilio e memoria nel docufilm “Du TGM au TGV”
“Dico sempre che gli Ebrei spagnoli, quando hanno dovuto lasciare la Spagna, hanno conservato le chiavi delle loro case per cinque secoli. Ecco che cosa è l’esilio e lo sradicamento. Si dà il caso che oggi il mondo è pieno di esiliati e…
Lecture d’artistes: a Cartagine la mostra collettiva intorno ai libri
Emna Ghezaïel, una pittrice. Laetitia Scialla, una ceramista. Anne Francey, pittrice e ceramista pure lei e infine Najah Zarbout, un’artista visuale. Sono le quattro anime dietro la creazione di “Lectures d’artistes”, una mostra allestita…
Il mare di Vita e Chadi di Valentina Carmen Chisari: un mare che unisce
Chadi ha 12 anni e vive con sua mamma Aziza in Tunisia. Vorrebbe tanto andare a pescare con il papà del suo amico Mohamed, ma sua madre non vuole rischiare di perdere anche lui. Vita, 8 anni, vive a Mazara del Vallo. Le loro storie sono…
Yamen Manaï: “In Bel abîme racconto la gioventù tunisina, che non sa che futuro la attende”
Scrittore di talento e sensibilità, Yamen Manaï è nato a Tunisi, vive a Parigi da quando ha 18 anni, ma conosce profondamente gli intrecci e le criticità della sua terra natia. La fondazione Lagardère gli ha conferito il prestigioso Prix…
Il tunisino Yamen Manaï vince il 10° Prix de la littérature arabe
Lo scrittore tunisino francofono Yamen Manaï ha vinto la decima edizione del Prix de la littérature arabe 2022, il premio istituito in Francia dall’Istituto per il mondo arabo e la Fondazione Lagardère per celebrare la letteratura araba…
Un divano a Tunisi: una commedia dolce amara sulla società tunisina
Un divano a Tunisi è una commedia della regista franco tunisina Manel Labidi, che ha voluto portare sullo schermo “l’impatto della Rivoluzione tunisina sulle persone, dal punto di vista psicologico”. Racconta la storia di Selma, emigrata…
Catania Film Fest: focus sul cinema sociale tunisino
Nella seconda giornata dedicata al cinema della Tunisia post-rivoluzionaria al Catania Film Fest, la visione di quattro cortometraggi e un panel sul dialogo Sicilia-Tunisia, condotto dalla giornalista Laura Silvia Battaglia e con ospiti…