navigazione Categoria
Cultura
7 vite : la nostalgia per Ben Ali nel docufilm di Amine Boufaied e Lilia Blaise
E' il 2014 : quattro anni dopo la rivoluzione tunisina e la caduta del presidente Zine El Abidine Ben Ali, la nostalgia del dittatore si fa sentire tra la popolazione tunisina. Ad indagare questo fenomeno sociale, Amine Boufaied,…
La Tunisia autentica nel film Inside Tunisia di Alessandro Scillitani
Con le prime proiezioni a La Marsa il 6 e 7 luglio, il regista Alessandro Scillitani ha presentato Inside Tunisia, un prezioso film dedicato alla scoperta dei tratti meno evidenti ed esplorati del Paese. Il progetto è nato in seno…
Matabbia: dal 19 al 21 agosto a Marsala l’evento sui Siciliani di Tunisia
Marsala come luogo di studi interculturali tra la Sicilia e la Tunisia: è questo l'obiettivo che si pone l'evento “Matabbia – Siciliani di Tunisia” organizzato all'Associazione culturale Banca Marsalese della Memoria dal 19 al 21 agosto…
Un’amicizia italo – tunisina ne Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino
E’ una storia d’amicizia tra le due sponde del Mediterraneo, l’Italia e la Tunisia, il romanzo di Francesca Bellino “Sul corno del rinoceronte” (L'Asino d'oro edizioni, collana Omero, pag 250), che l’autrice ha voluto dedicare a tutte…
La Biblioteca Paul Sebag: un pezzetto di Tunisia tra i colli bolognesi
Il “Centro Amilcar Cabral” - biblioteca, sala studio, sala convegni e molto altro - è un gioiellino a ridosso del centro storico di Bologna, sulla strada che sale verso i colli. Questa graziosa palazzina in mezzo al verde ospita il Fondo…
“Siciliani d’Africa – Tunisia terra promessa”, il docufilm di Marcello Bivona e Alfonso Campisi…
«Siciliani d’Africa. Tunisia terra promessa» è un docufilm che ha reso nuovamente viva una pagina significativa della nostra storia nazionale, toccando la storia dell'emigrazione italiana in Tunisia. Il docufilm è prodotto da Alfonso…
Gli odori di Marie Claire di Habib Selmi: una storia d’amore quotidiana e delicata
Una delicata storia d’amore, quella raccontata dallo scrittore di origine tunisina Habib Selmi ne «Gli odori di Marie Claire» (Edizioni Mesogea, 215 pp, titolo originale «Rawai’h Marie Claire»), primo romanzo dello scrittore tradotto…
Tunisi, il violoncellista Yo-Yo Ma in concerto al Teatro nazionale
Non ha avuto alcuna difficoltà a sintonizzarsi sulle frequenze del pubblico del Théâtre de l'Opéra di Tunisi, il grande Yo-Yo Ma. Perché sì, i suoi genitori erano cinesi e lui è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha anche ottenuto un…
Tunisia, in scena lo spettacolo “Made in Ilva” di Instabili Vaganti
COMUNICATO STAMPA
“Made in Ilva”, Il pluripremiato spettacolo di impegno civile sull’Ilva di Taranto della compagnia Instabili Vaganti celebra i suoi 10 anni dal debutto con una nuova versione in lingua francese che sarà presentata il…
Faracha di Issam Bouguerra : l’importanza di inseguire i propri sogni
Faracha (« Farfalla ») è il titolo del cortometraggio (15 minuti) di Issam Bouguerra. Un cortometraggio ben strutturato, leggero e divertente, a tratti autobiografico, in cui si racconta la storia di Omar, un giovane ragazzo di Kairouan,…