navigazione Categoria
Cultura
Gol alle porte del Sahara di Teresa Capezzuto: una storia di sport ed amicizia in Tunisia
Gol alle porte del Sahara (Il Ciliegio edizioni, 2020, 100 pagine) è il libro di esordio nella narrativa per ragazzi di Teresa Capezzuto, autrice bergamasca, già apprezzata poetessa. Il libro si rivolge ai bambini dai sei anni in su ed è…
Il potere giudiziario in Tunisia prima e dopo il 25 luglio 2021
A fine agosto 2021 era ancora disponibile nelle migliori librerie francofone della capitale l’edizione di aprile-giugno 2021 della rivista “alternativa” Nawaat con un dossier sul sistema giudiziario tunisino intitolato La République des…
“Kasserine, water of dignity”: il documentario di International Alert sull’accesso…
Un documentario di soli dodici minuti, ma che riesce a toccare diversi temi e a fare capire cosa gli abitanti di Kasserine debbano subire ormai da anni, per quanto riguarda l'ingiusta distribuzione dell'acqua potabile. Si intitola…
“La tentazione populista – le elezioni del 2019 in Tunisia”: il libro dedicato alle elezioni…
Durante il mio ultimo soggiorno in Tunisia – tra agosto e settembre 2021 – la storica libreria Al Kitab sull’avenue Bourguiba aveva in bella mostra una serie di pubblicazioni in lingua francese dedicate alla Tunisia post-Rivoluzione. Era…
Docufilm « Siciliani d’Africa » : « Una storia da far conoscere, per riavvicinare le culture…
Il 17 e 18 febbraio, alle ore 18.00, presso il Cinema Mad'art di Cartagine, l'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi presenterà il docufilm « Siciliani d'Africa – Tunisia terra promessa » (70 minuti, in italiano, siciliano e francese,…
Marianne Catzaras alla Fiera internazionale del libro a Tunisi con la raccolta “J’ai fermé mes…
Marianne Catzaras, tunisina con genitori greci, artista poliedrica e talento difficile da imbrigliare in categorie classiche, è stata una delle protagoniste della Fiera internazionale del libro, giunta alle 36esima edizione, dedicata alla…
Maccarruni : il docufilm sui siciliani di Tunisia, tra ricordi e nostalgia
Si ripercorrono le vite di nove siciliani di Tunisia in « Maccarruni », il docufilm di Massimo Ferrara che porta un altro sguardo su questo capitolo della Storia italo – tunisina. Un documentario « dedicato a tutti coloro costretti ad…
« Une révolte tunisienne, la légende de Chbayah », prima graphic novel tunisina pubblicata in…
L’anno 2022 si apre con la nuova uscita della casa editrice francese Alifbata e si tratta della prima graphic novel tunisina tradotta in francese. E non è finita qui: il fumetto uscirà in contemporanea anche in arabo standard per la…
Maccarruni : nel docufilm di Massimo Ferrara la storia dei siciliani di Tunisia
Una storia minore, ma di certo non meno importante, quella dell'emigrazione siciliana in Tunisia. Una storia che Massimo Ferrara, regista e documentarista, ha voluto raccontare da un'altra prospettiva, narrando non gli effetti, bensì le…
“Tabarchini, la storia del mare che unisce”: il docufilm di Habib Mestiri su Tabarka e…
Si chiama “Tabarchini, la storia del mare che unisce” ed è l’ultima creazione del regista Habib Mestiri, presentato in prima visione lo scorso 30 novembre presso la Cinémathèque della Cité de la culture a Tunisi. Il lavoro di Mestiri è…