navigazione Categoria
Cultura
« Une révolte tunisienne, la légende de Chbayah », prima graphic novel tunisina pubblicata in…
L’anno 2022 si apre con la nuova uscita della casa editrice francese Alifbata e si tratta della prima graphic novel tunisina tradotta in francese. E non è finita qui: il fumetto uscirà in contemporanea anche in arabo standard per la…
Maccarruni : nel docufilm di Massimo Ferrara la storia dei siciliani di Tunisia
Una storia minore, ma di certo non meno importante, quella dell'emigrazione siciliana in Tunisia. Una storia che Massimo Ferrara, regista e documentarista, ha voluto raccontare da un'altra prospettiva, narrando non gli effetti, bensì le…
“Tabarchini, la storia del mare che unisce”: il docufilm di Habib Mestiri su Tabarka e…
Si chiama “Tabarchini, la storia del mare che unisce” ed è l’ultima creazione del regista Habib Mestiri, presentato in prima visione lo scorso 30 novembre presso la Cinémathèque della Cité de la culture a Tunisi. Il lavoro di Mestiri è…
“La rivoluzione dei gelsomini” di Takoua Ben Mohamed, una storia familiare
“Quell’ultimo giorno d’estate, nel 1991, sono nata io. Nel periodo più difficile per la mia famiglia. Nel momento più buio per il mio Paese” . “La rivoluzione dei gelsomini”, edito da Becco Giallo nel 2018, è un racconto autobiografico a…
Jcc nelle prigioni: “Captains of Zaatari” invita i giovani detenuti a inseguire i propri sogni
“Sognate! Impegnatevi per realizzare il vostro sogno”, “più forte, urlatelo, coltivate i vostri sogni”, viene detto agli spettatori. I due attori e protagonisti sembrano usciti dallo schermo, e in effetti è cosi. Hanno appena chiuso la…
Wallah, il nuovo singolo di Ghali nel sud della Tunisia
Il deserto e il sud tunisino (ma non solo) fanno da sfondo al nuovo singolo di Ghali, il rapper italo tunisino, che ritorna sulla scena musicale con « Wallah » (un'espressione che significa « lo giuro », più precisamente « Lo giuro su Dio…
“Migrazioni”, il fumetto arabo in mostra nel cuore di Roma
Un giovane rifugiato siriano si domanda cosa accade dopo il rumore delle bombe. Una coppia di tunisini benestanti mangia tartine di profughi e migranti economici, si nutre di tragedie per collezionare like. Un gommone trasporta giovani…
« Spezie e moschee » : il libro della travel blogger Anna Pernice tra Medio Oriente e Tunisia
Quando le è stato chiesto di selezionare quattro viaggi per narrarli in un libro, non ha avuto dubbi e la scelta è ricaduta sul Medio Oriente, il luogo che maggiormente la affascina e la fa sentire a casa. Anna Pernice, travel blogger, ha…
« Regarde moi » di Nejib Belkadhi porta sullo schermo l’autismo e il rapporto padre – figlio
Lotfi sembra aver ottenuto tutto nella vita, nonostante il suo caratteraccio : vive a Marsiglia, ha un negozio di elettrodomestici che funziona bene, una compagna francese, Sophie e un figlio in arrivo. Ma una telefonata dalla Tunisia…
Habibi, a Tunisi lo spettacolo di Silvia Barreiros sulla violenza coniugale nella società tunisina
“Non voglio più essere chiamata Habibi (amore) il mio nome è Arianne”. Forse non sono le parole esatte della protagonista, ma il concetto è estremamente chiaro e conclude la pièce. La donna, vittima di un marito violento per tutta la…