navigazione Categoria
Attualità
Tunisia: richiesta di importazione di cereali a prezzi preferenziali alla Russia
Il ministro degli Affari esteri, della Migrazione e dei Tunisini all’estero, Nabil Ammar, si è intrattenuto, ieri, a Mosca con il suo omologo russo Sergueï Lavrov, durante il Forum economico ed umanitario che ha preso il via in Russia.…
Tunisia: saldi al via dal 7 agosto
I saldi estivi cominceranno il 7 agosto 2023 e dureranno per sei settimane, fino al 17 settembre 2023: lo ha annunciato oggi il ministero del Commercio, della promozione e delle esportazioni.
Il quotidiano nazionale La Presse riporta…
L’isola di Djerba iscritta nel patrimonio mondiale Unesco?
Il dossier per l’iscrizione dell’isola di Djerba sulla lista del patrimonio mondiale dell’Unesco è stato al centro di un incontro ministeriale presieduto dal capo del governo Najla Bouden.
In questo contesto, la ministra degli Affari…
Tunisia, incendio a Melloula: abitanti evacuati, mobilitato l’esercito
La protezione civile ha annunciato, lunedì 24 luglio, che l’incendio si è allargato al monte Meloula (Tabarka), nella regione di Jendouba. Gnetnews riporta che le fiamme si sono propagate a causa dei violenti venti e dello scirocco.
Le…
Allerta Meteo Tunisia: massima attenzione in 5 regioni a causa delle alte temperature
Météo Tunisia ha messo in guardia per i prossimi giorni: 5 Regioni sarebbero in allerta rossa, Kairouan, Béja, Jendouba, Kébili e Tozeur: lo riferisce Webmanagercenter. Raccomanda per chi abita in queste regioni una vigilanza assoluta, a…
Tunisia : cosa è successo dal 25 luglio 2021 ad oggi
Il 25 luglio 2021 il Presidente Kais Saied congela il Parlamento appellandosi all'articolo 80 della Costituzione (qui ricordiamo cosa successe quella giornata) e licenzia il governo, assumendo i pieni poteri.
Il 22 settembre 2021, con…
Un anno fa il Referendum per la nuova Costituzione tunisina: una Costituzione autoritaria dove il…
Il 25 luglio 2022 in Tunisia il popolo è stato chiamato alle urne per un Referendum per esprimersi, barrando la casella del sì o del no, sulla proposta della nuova Costituzione tunisina portata avanti dal presidente Kais Saied. A un anno…
Due anni dopo il 25 luglio 2021: la Tunisia è ancora un laboratorio
“Ma perché i Tunisini che per dieci anni parlavano di politica dalla mattina alla sera e criticavano ogni mossa dei politici oggi la politica l’hanno cancellata dai loro discorsi? Su Facebook si parla solo delle Giornate Cinematografiche…
Tunisia, le leggi di Kais Saied nel 2022: un inno all’autoritarismo
“L’attività normativa del Presidente nel 2022: l’inno all’autoritarismo”: si intitola così il rapporto monografico pubblicato da Adli, l’Associazione Tunisina di Difesa delle Libertà Individuali, che ha analizzato i decreti legislativi e…
Tunisia, Amnesty International: due anni dopo la stretta di Saied diritti umani a rischio
COMUNICATO STAMPA - Nel secondo anniversario dell’assunzione di pieni poteri da parte del presidente Kais Saied, Amnesty International ha ricordato che le autorità della Tunisia hanno inasprito la repressione incarcerando decine di…