navigazione Categoria
Attualità
Scuola Femminista Lina Ben Mhenni: “Scrivere per resistere, scrivere per esistere”
La scrittura femminista come mezzo per riprendere possesso della propria sfera privata e per resistere ed affermare la propria esistenza: è il tema attorno al quale si è svolta la seconda sessione dell’Università estiva dedicata a Lina…
La denuncia di una studentessa tunisina, in Italia in Erasmus: “Un visto turistico al posto di uno…
E’ stata ammessa a partecipare al programma Erasmus +, ottenendo anche una borsa di studio per coprire parte delle spese del suo soggiorno di studio in Italia. Ma Nour, studentessa tunisina, si è vista consegnare un visto di tipo C,…
Alla direttrice Giada Frana consegnato il Premio Vergani 2022
Sabato 12 novembre, a Milano, mi è stato consegnato il Nuovo Premio Guido Vergani 2022 - cronista dell’anno 2021 - Premio Speciale Stampa Estera - sezione carta stampata, prima classificata ex aequo con i giornalisti Fausto Biloslavo e…
A Tunisi MedFeminiswiya, uno spazio sicuro per le donne che lavorano nel settore dei media nel…
Si chiama MedFeminiswiya ed è un network professionale dedicato alle giornaliste e comunicatrici che producono contenuti nel Mediterraneo. La sua piattaforma virtuale sostiene il lavoro delle donne promuovendo i valori di diversità,…
Memoria Mediterranea: un progetto per ritrovare i dispersi in mare
Facilitare la ricerca e l’identificazione delle persone disperse o morte nel Mediterraneo: è l'obiettivo del progetto Mem. Med – Memoria Mediterranea, frutto di un lavoro coordinato e partecipato di Borderline Sicilia, CarovaneMigranti,…
A Tabarka gli Italian Business Oscar premiano le imprese italiane in Tunisia
COMUNICATO STAMPA
TABARKA – Anche quest’anno gli Italian Business Oscar, giunti alla quarta edizione, sono stati un’occasione preziosa per promuovere i legami, culturali ed economici, tra la Tunisia e l’Italia. Rapporti che affondano le…
Sbeitla : dal 18 al 20 ottobre al via il convegno internazionale “Nadwet Limdina” dal titolo « …
II Convegno Internazionale “Nadwet Limdina” dal titolo “L’uomo e le Religioni”, organizzato dall’Istituto di Studi Umanistici di Sbeitla-Università di Kairouan, si terrà nei giorni 18, 19 e 20 ottobre 2022 presso il sito archeologico di…
Tunisia : perchè si protesta a Zarzis ?
Dal 1995 le scarpe dei migranti irregolari che viaggiavano da Tripoli verso l'Italia, sono state trovate sulle spiagge di Zarzis. All'inizio del millennio, sporadicamente dei corpi apparivano dal mare e lo si constatava dal passaggio del…
Migrazioni dalla Tunisia : per capirne di più
Dalla Tunisia si continua a partire, soprattutto irregolarmente : i tunisini sono ritornati ad essere la prima nazionalità che sbarca sul suolo italiano : ad oggi, più di 13 mila. Sbarchi – ma soprattutto tragedie, visto che spesso queste…
Tunisia : a Kairouan Rap, un progetto per scoraggiare la migrazione irregolare a ritmo di musica
« Ho visto troppa gente soffrire: madri, padri, fratelli, sorelle, fidanzate, mogli, figli. Ho ascoltato grida strazianti ogni volta che una salma viene riportata in una cassa e magari non si può neppure aprire per vedere chi c’é dentro…