navigazione Categoria
Attualità
Medina di Tunisi, un appello per salvare la Zaouïa Sidi Ali Lasmar e la musica stambeli
Si chiama stambeli, è un rito della tradizione sufi che ha a che fare con l’Africa subsahariana, ma è una manifestazione artistica che vanta anche stretti legami con la Tunisia. E, soprattutto, ha una grande necessità di essere tutelato.…
Ramadan in Tunisia, tra atmosfere e diversi dubbi
Ho trascorso due Ramadan in Tunisia, il primo nel 2014. Un racconto scritto in quell'anno che racchiude emozioni, ma anche qualche riflessione al riguardo.
Ero entusiasta all’idea di poter vivere questo mese sacro in un Paese musulmano,…
Tunisia, la politica fiscale rischia di far sprofondare il Paese in un circolo vizioso di debiti
L'alleanza per la sicurezza e le libertà pubblica un nuovo rapporto, di circa venti pagine, a 200 giorni dopo il colpo di mano del presidente Kais Saied del 25 luglio 2021. Attraverso un'analisi quantitativa e qualitativa, il rapporto…
Mini guida linguistica per affrontare il Ramadan in Tunisia
Ramadan, il nono mese del calendario islamico, si avvicina e ne approfitto per augurare una felice festa a tutti e tutte! Facciamo subito cadere un mito : in tunisino non si dice Ramadan, bensì RomDHan! Trattandosi di una festa religiosa,…
Ramadan in Tunisia nelle famiglie miste
Tra pochi giorni mi accingerò a vivere il mio 18esimo Ramadan. Per un mese, seguo le usanze del Paese che mi ospita, preparandomi al mese sacro, come una vera tunisina! Prima del Covid, ci si accorgeva subito dell'avvicinarsi di Ramadan:…
Ora legale e mese lunare: sul computo del tempo in Tunisia durante Ramadan, ma non solo
Domenica 27 marzo in Italia è scattata l’“ora legale”. In Tunisia non c’è: è esistita in passato, ma è stata soppressa tanti anni fa. Secondo la mia amica Amel soprattutto perché scombussolava i ritmi sonno-veglia dei bambini.…
La bsissa, per rompere il digiuno di Ramadan in Tunisia
La bsissa è un cibo tradizionale maghrebino, i cui ingredienti principali sono i cereali tostati (grano, orzo) e i legumi secchi a cui si aggiungono diverse spezie, quali il finocchietto, l'anice, il coriandolo o la maggiorana). La bsissa…
Come far vivere l’atmosfera di Ramadan ai bambini in un Paese non musulmano ?
Ramadan è il mese sacro per i musulmani, dedicato al digiuno e alla spiritualità. Un digiuno non solo dal cibo, ma anche dalle cattive azioni e dai cattivi pensieri : niente maldicenze, si deve imparare a controllare la propria rabbia e…
Guerra in Ucraina, crisi del grano e instabilità in Tunisia
Guerra, prezzi del grano in aumento, insicurezza alimentare, fame e proteste sociali. Il conflitto in corso in Europa, finora circoscritto ai confini dell’Ucraina, rischia di avere un impatto socio-economico negativo sui Paesi che…
Tunisia, 200 giorni dopo l’articolo 80 : concentrazione dei poteri e derive securitarie
L'alleanza per la sicurezza e le libertà pubblica un nuovo rapporto, di circa venti pagine, a 200 giorni dopo il colpo di mano del presidente Kais Saied del 25 luglio 2021. Attraverso un'analisi quantitativa e qualitativa, il rapporto…