navigazione Categoria
Attualità
Il fascicolo: viaggiare in Tunisia ai tempi del Covid
Settembre 2021, aeroporto di Tunis - Carthage. Sono in fila al check-in del volo Tunisi - Roma. I viaggiatori sono pochi, ma la fila è lentissima. La gente aspetta, più paziente del solito. Rassegnata. Dietro di me una coppia tiene…
Le politiche di esternalizzazione della frontiera dell’Ue aggravano ulteriormente la crisi dei…
COMUNICATO STAMPA – 1 ottobre 2021
Il Forum Tunisino per i Diritti Economici e Sociali sta seguendo con molta preoccupazione l'aumento delle violazioni sistematiche nei confronti dei migranti subsahariani durante questo ultimo periodo.…
Le dieci cose da sapere per un primo viaggio in Tunisia
E' il vostro primo viaggio in Tunisia : ma quali sono le cose che dovete sapere su questo affascinante Paese nordafricano ?
1. I taxi : il mezzo pubblico maggiormente utilizzato dai turisti per gli spostamenti è senza ombra di dubbio il…
Tunisia : appropriazione dei poteri da parte della presidenza : una deriva senza precedenti
TUNISI, 25 SETTEMBRE 2021 – COMUNICATO STAMPA
La promulgazione, il 22 settembre, del decreto presidenziale n° 117 abrogante implicitamente l'ordine costituzionale in Tunisia costituisce un primo passo verso l'autoritarismo. Questa svolta…
Tunisia : le sfide del nuovo anno scolastico
Il nuovo anno scolastico tunisino ha preso il via mercoledì 15 settembre : la campanella di scuola è suonata per 2,3 milioni di studenti e più di 154 mila insegnanti tra scuola primaria, secondaria e licei. Qualche cifra : 6.130 il numero…
La rentrée: il rientro a scuola in Tunisia, tra ricordi e costi sproporzionati
Negli anni Sessanta a Tunisi il rito tutto francese della rentrée ti faceva sentire come se vivessi a Parigi, perlomeno se eri di buona famiglia e frequentavi una scuola francese. Arrivava l’autunno, tornavamo in città dal mare o dalle…
Anno scolastico 2021 – 2022 in Tunisia: una mamma racconta
L'estate è passata in un soffio: chissà in quanti lo abbiamo pensato! Mercoledì15 settembre le scuole tunisine hanno riaperto i cancelli: ma cosa succede quest'anno nella scuola pubblica in Tunisia? Per il momento le lezioni riprondono a…
« Magic rentrée » : il progetto di « Un enfant, des sourires » per sostenere gli studenti della…
« Da anni in Tunisia stiamo assistendo a un dibattito attorno alla scuola pubblica, che per molti ha sta perdendo la qualità del suo insegnamento, e molte famiglie, se ne hanno la possibilità economica, optano per la scuola privata. Noi…
Rosita Ferrato: in Tunisia ho il lavoro, l’amore in tante forme, qui è casa.
La testimonianza in prima persona di Rosita Ferrato, autrice del libro “Tunisi la città nascosta”, che ripercorre l'ultimo anno e mezzo trascorso, tra Tunisi, Italia, Francia, con la pandemia in corso, tanti dubbi e paure e poi la…
Il pane quotidiano: dal consumo, allo spreco, all’immaginario collettivo tunisino
L’andamento dei prezzi al consumo è da anni una delle preoccupazioni maggiori delle famiglie tunisine. Una serie di prodotti di base conoscono aumenti costanti dovuti sia all’inflazione sia a fenomeni speculativi. Ma esistono anche…