navigazione Categoria
Cultura
« À peine j’ouvre les yeux » : tentativi di ritratti della gioventù tunisina
Ha ricevuto 24 premi, tra cui il Tanit di Bronzo alla 26esima edizione delle JCC, le Giornate Cinematografiche di Cartagine, il Gran Premio del Festival Internazionale del Film di Dubai, il premio “Europa Cinema” alla Mostra di Venezia e…
“Memorie e racconti del Mediterraneo – L’Emigrazione siciliana in Tunisia tra il XIX e il XX secolo”…
Una parte della storia italiana conosciuta da pochi, e che racconta quando l’emigrazione avveniva dalla sponda nord a quella sud del Mediterraneo. Si tratta del libro “Memorie e racconti del Mediterraneo – L’Emigrazione siciliana in…
Tunisia, Referendum Costituzionale : ha vinto il Sì
Sono le 11 del 25 luglio 2022, giorno di Festa nazionale in Tunisia : é la Festa della Repubblica. È anche il giorno in cui il popolo tunisino è stato chiamato alle urne per esprimersi sulla proposta costituzionale di Kais Saied. In Avenue…
7 vite : la nostalgia per Ben Ali nel docufilm di Amine Boufaied e Lilia Blaise
E' il 2014 : quattro anni dopo la rivoluzione tunisina e la caduta del presidente Zine El Abidine Ben Ali, la nostalgia del dittatore si fa sentire tra la popolazione tunisina. Ad indagare questo fenomeno sociale, Amine Boufaied,…
La Tunisia autentica nel film Inside Tunisia di Alessandro Scillitani
Con le prime proiezioni a La Marsa il 6 e 7 luglio, il regista Alessandro Scillitani ha presentato Inside Tunisia, un prezioso film dedicato alla scoperta dei tratti meno evidenti ed esplorati del Paese. Il progetto è nato in seno…
Matabbia: dal 19 al 21 agosto a Marsala l’evento sui Siciliani di Tunisia
Marsala come luogo di studi interculturali tra la Sicilia e la Tunisia: è questo l'obiettivo che si pone l'evento “Matabbia – Siciliani di Tunisia” organizzato all'Associazione culturale Banca Marsalese della Memoria dal 19 al 21 agosto…
Un’amicizia italo – tunisina ne Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino
E’ una storia d’amicizia tra le due sponde del Mediterraneo, l’Italia e la Tunisia, il romanzo di Francesca Bellino “Sul corno del rinoceronte” (L'Asino d'oro edizioni, collana Omero, pag 250), che l’autrice ha voluto dedicare a tutte…
La Biblioteca Paul Sebag: un pezzetto di Tunisia tra i colli bolognesi
Il “Centro Amilcar Cabral” - biblioteca, sala studio, sala convegni e molto altro - è un gioiellino a ridosso del centro storico di Bologna, sulla strada che sale verso i colli. Questa graziosa palazzina in mezzo al verde ospita il Fondo…
“Siciliani d’Africa – Tunisia terra promessa”, il docufilm di Marcello Bivona e Alfonso Campisi…
«Siciliani d’Africa. Tunisia terra promessa» è un docufilm che ha reso nuovamente viva una pagina significativa della nostra storia nazionale, toccando la storia dell'emigrazione italiana in Tunisia. Il docufilm è prodotto da Alfonso…
Gli odori di Marie Claire di Habib Selmi: una storia d’amore quotidiana e delicata
Una delicata storia d’amore, quella raccontata dallo scrittore di origine tunisina Habib Selmi ne «Gli odori di Marie Claire» (Edizioni Mesogea, 215 pp, titolo originale «Rawai’h Marie Claire»), primo romanzo dello scrittore tradotto…