navigazione Categoria
Rubriche
Mouled: come si festeggia in famiglia la nascita del profeta Muhammad in Tunisia
Il primo anno che ero in Tunisia ed è arrivata la festa del Mouled (l'anniversario della nascita del profeta Muhammad) mi ha colta alla sprovvista: mi hanno bussato alla porta e mi hanno regalato un budino bellissimo tutto decorato, ed io…
Assida zgougou, il dolce tunisino per il Mouled, la festa in onore della nascita del profeta…
Le origini
Tra la notte del 18 ottobre fino al 19 ottobre 2021, la Tunisia celebra il Mouled in onore della nascita del Profeta Muhammad (570 d.C.). Questa festa viene celebrata ogni anno in un'atmosfera spirituale e amichevole. È il…
Il nwasser, la pasta quadrata tunisina dalle origini indefinite
Le origini del nwasser non sono ben definite : da una parte si racconta che la nascita sia avvenuta nel 1199, all'epoca del Califfo Naceur Mouahadi, e dall'altra che fu inventato da una donna moresca andalusa nel 1600. Si narra che nel…
Trasferirsi in Tunisia: quali sono le difficoltà a cui si può andare incontro?
Dopo quest'articolo in cui Kyra Ferrari Fitouri raccontava, dando anche qualche consiglio, del suo trasferimento in Tunisia, in questa seconda parte racconta dei momenti di scoraggiamento che possono capitare quando si decide di emigrare…
Kaâber louz, i dolcetti di marzapane tunisini
I kaâber louz sono dei semplici dolcetti di marzapane, facilissimi da realizzare. Il tricolore rappresenta i colori dell'allora bandiera del Bey di Tunisi. Il Bey di Tunisi era in origine un semplice prefetto che rappresentava l'Impero…
Anno scolastico 2021 – 2022 in Tunisia: una mamma racconta
L'estate è passata in un soffio: chissà in quanti lo abbiamo pensato! Mercoledì15 settembre le scuole tunisine hanno riaperto i cancelli: ma cosa succede quest'anno nella scuola pubblica in Tunisia? Per il momento le lezioni riprondono a…
El-3awda el-madrasiya, le parole della scuola
Dopo varie esitazioni, la data della rentrée è stata fissata per il 15 Settembre. Questo è un termine francese usato per indicare il ritorno alla laboriosità dopo la pausa estiva, in cui gli orari di lavoro sono dimezzati, ma soprattutto…
Marqa jelbena : lo stufato di piselli tunisino
Un altro piatto classico della cucina tunisina è sicuramente la marqa jelbena. Marqa è lo stufato e jelbena sono i piselli : lo stufato di piselli. Questo è uno degli stufati più semplici e versatili. L'ingrediente base rimangono i…
L’ojja, il « piatto dei fannulloni »
L'ojja è un classico della cucina tunisina. Chiamato anche il piatto dei fannulloni, in effetti è di facile realizzazione e bastano pochi ingredienti per realizzarlo : le uova, l'aglio, l'harissa, i peperoni e il concentrato di pomodoro.…
Bambalouni, la ricetta del « bombolone » tunisino
Chi, passando per Sidi Bou Said, non ha mangiato un bambalouni? Il termine "bambalouni" deriva dall'italiano "bomboloni" : la parola è stata probabilmente introdotta dai livornesi che abitavano a Tunisi. Il bambalouni è una ciambella…