navigazione Categoria
Attualità
Comitato Immigrati Tunisini contro il Colpo di Stato : « Boicottate il referendum »
In Tunisia, dopo il colpo di mano di Kais Saied del 25 luglio 2021, si è creato il movimento « Cittadini contro il colpo di stato », che in questi mesi ha continuato a fare sentire la propria voce attraverso continue manifestazioni e…
Referendum Tunisia, in Italia 80 seggi aperti dal 23 al 25 luglio
I cittadini tunisini residenti in Italia sono 94 mila 246 (dato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al 1 gennaio 2021) ; i minori rappresentano il 28,5% della comunità. Anche loro sono stati chiamati alle urne per il…
L’associazione tunisina per il diritto costituzionale: la bozza della Costituzione, un passo…
Il 4 luglio si è tenuto, presso la Facoltà di Scienze Giuridiche, Politiche e Sociali di Tunisi, un incontro organizzato dall'Associazione tunisina per il diritto costituzionale (ATDC) attorno al progetto della Costituzione proposta da…
Il sistema scolastico tunisino: parallelismo con l’Italia e piano di riforme
La settimana scorsa in Tunisia è terminato l'anno scolastico 2021-2022. È stato l'anno della ripresa in presenza al 100% dopo la pandemia di Covid19. In molti si chiedono come sia strutturata la scuola in Tunisia, spesso perché magari…
Tunisia : quando gli italiani « rubano » il lavoro ai tunisini
Il titolo è provocatorio. Ma è così che mi sono sentita quando sono stata assunta al posto di una ragazza tunisina. Ma facciamo un passo indietro.
Sono ormai due mesi che cerco un nuovo lavoro: fare la freelance da Tunisi per i media…
Tunisia: la Goulette celebra Claudia Cardinale dedicandole una via
REPORTAGE - Le giornate, quelle belle, quelle importanti, quelle che ha appena vissuto la Goulette, con un programma ricco di eventi culturali realizzato grazie alla collaborazione tra il ministero degli Affari Culturali tunisino in…
Lettera a mia figlia italo tunisina : prendi il meglio delle tue due culture
Questa breve lettera l'ho scritta di getto nel 2017, quando mia figlia Elyssa, italo – tunisina, non aveva nemmeno un anno di vita. Una lettera ripresa anche da Donna Moderna, un pensiero che condivido ogni anno che passa, un augurio che…
Tunisia : Faire, il progetto di Cospe contro il caporalato agricolo femminile
Jazia, 43 anni, vedova, un figlio disabile, vive con la famiglia del fratello, la madre e la sorella in un'unica casa. Nessun aiuto sociale, se non una piccola sovvenzione mensile, ma con il costo della vita sempre più alto, i conti…
Tunisia : Alert, il collettivo che lotta contro il monopolio economico e il clientelismo
« Prima della Rivoluzione del 2011, l'economia tunisina era in mano a delle famiglie vicine a Ben Ali. Ben Ali era una sorta di arbitro, che le controllava e decideva chi far lavorare e chi no. C'è stata una crescita economica in quegli…
Tunisia: che ne è stato del fosfato? Intervista all’antropologo Stefano Pontiggia
Pochi giorni dopo la sua presa di potere, Kais Saied interviene in un settore chiave dell’economia tunisina, quello dei fosfati estratti nel bacino di Gafsa, nel profondo sud del Paese. Manda l’esercito contro i protestatari che bloccano…