navigazione Categoria
Attualità
Tunisia : Alert, il collettivo che lotta contro il monopolio economico e il clientelismo
« Prima della Rivoluzione del 2011, l'economia tunisina era in mano a delle famiglie vicine a Ben Ali. Ben Ali era una sorta di arbitro, che le controllava e decideva chi far lavorare e chi no. C'è stata una crescita economica in quegli…
Tunisia: che ne è stato del fosfato? Intervista all’antropologo Stefano Pontiggia
Pochi giorni dopo la sua presa di potere, Kais Saied interviene in un settore chiave dell’economia tunisina, quello dei fosfati estratti nel bacino di Gafsa, nel profondo sud del Paese. Manda l’esercito contro i protestatari che bloccano…
Tunisia : in quattromila per il pellegrinaggio ebraico alla Ghriba, Djerba un esempio unico al mondo
La settimana scorsa si è tenuto a Djerba il pellegrinaggio dei fedeli ebrei alla Ghriba. Come ogni anno si tiene nel mese di maggio ed esattamente a partire dal 33° giorno della Pasqua Ebraica (Pessa'h in ebraico). Negli ultimi due anni…
Tunisia : l’accoglienza araba non è leggendaria: esiste davvero
La prima volta che ho messo piede in Tunisia è stato nell'agosto 2013, subito dopo il mio matrimonio. Non conoscevo la Tunisia, dove avevo accettato di trasferirmi da lì a qualche mese, e nemmeno la famiglia del marito, che mi avrebbe…
Tunisi, in viaggio con il TGM, da Tunisi alla Marsa
TGM è anzitutto un acronimo di facile spiegazione: Tunisi, Goulette, Marsa. Un percorso ferroviario che attraversa Tunisi in direzione nordest verso il mare, fino alla banlieue. È un mezzo di trasporto che si snoda lungo un cammino…
Trasferirsi a Tunisi : come un pesce fuor d’acqua, tra mezzi pubblici e una diversa…
Appena trasferita in Tunisia ero un pesce fuor d'acqua. Non parlavo né arabo classico, né tunisino, fortunatamente avendo fatto il liceo linguistico il mio francese mi fu molto utile. Ma più che un problema di lingua, si trattava di una…
Tunisia, 200 giorni dopo l’articolo 80 : una repressione sempre più crescente verso i…
L'alleanza per la sicurezza e le libertà pubblica un nuovo rapporto, di circa venti pagine, a 200 giorni dopo il colpo di mano del presidente Kais Saied del 25 luglio 2021. Attraverso un'analisi quantitativa e qualitativa, il rapporto…
Tunisia, un appello per una degna sepoltura dei corpi dei migranti naufraghi
COMUNICATO STAMPA – TUNISI, 04 MAGGIO 2022
Il Forum Tunisino per i Diritti Economi e Sociali sta seguendo i casi dei naufragi sulle coste tunisine e la conseguente tragedia umanitaria con l'ammassamento dei corpi dei migranti…
Appunti sparsi di una psicologa su Abdul, fuggito dalla Tunisia per “troppo amore”
La testimonianza che riportiamo è stata raccolta da Gisella Turtula, psicologa che si occupa di clinica transculturale. Una storia di un giovane che ha lasciato la Tunisia per scappare dai fratelli della fidanzata, reo di essere andato a…
Tunisia, Unhcr si appella al dialogo con i rifugiati in sit-in dal 15 aprile
COMUNICATO STAMPA – Tunisi
L'Unhcr, l'Agenzia dell'Onu per i rifugiati, nei giorni scorsi ha chiesto di poter dialogare con il gruppo di 150 manifestanti che ha iniziato una campagna fuori dai suoi uffici di Tunisi il 15 aprile 2022. Il…