navigazione Categoria
Letture consigliate
Omar in fuga di Paola Bruna Kenani : l’emigrazione irregolare raccontata in prima persona
Non esiste una storia di emigrazione uguale ad un'altra, ma tutte partono da sogni comuni. In questo libro, l'autrice Paola Bruna Kenani racconta la testimonianza di Omar, di origine tunisina, migrante per scelta, e ci racconta con un…
Un’altra via per la Cambogia: la graphic novel di Takoua Ben Mohamed sulla tratta umana
Un’altra via per la Cambogia (Becco Giallo, 2020, 159 pagine) è un reportage a fumetti in cui Takoua Ben Mohamed, graphic journalist Italo tunisina, racconta le due settimane trascorse nel cuore del sud est asiatico a fianco degli…
“Memorie e racconti del Mediterraneo – L’Emigrazione siciliana in Tunisia tra il XIX e il XX secolo”…
Una parte della storia italiana conosciuta da pochi, e che racconta quando l’emigrazione avveniva dalla sponda nord a quella sud del Mediterraneo. Si tratta del libro “Memorie e racconti del Mediterraneo – L’Emigrazione siciliana in…
Tunisia, Referendum Costituzionale : ha vinto il Sì
Sono le 11 del 25 luglio 2022, giorno di Festa nazionale in Tunisia : é la Festa della Repubblica. È anche il giorno in cui il popolo tunisino è stato chiamato alle urne per esprimersi sulla proposta costituzionale di Kais Saied. In Avenue…
Un’amicizia italo – tunisina ne Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino
E’ una storia d’amicizia tra le due sponde del Mediterraneo, l’Italia e la Tunisia, il romanzo di Francesca Bellino “Sul corno del rinoceronte” (L'Asino d'oro edizioni, collana Omero, pag 250), che l’autrice ha voluto dedicare a tutte…
Gli odori di Marie Claire di Habib Selmi: una storia d’amore quotidiana e delicata
Una delicata storia d’amore, quella raccontata dallo scrittore di origine tunisina Habib Selmi ne «Gli odori di Marie Claire» (Edizioni Mesogea, 215 pp, titolo originale «Rawai’h Marie Claire»), primo romanzo dello scrittore tradotto…
Gol alle porte del Sahara di Teresa Capezzuto: una storia di sport ed amicizia in Tunisia
Gol alle porte del Sahara (Il Ciliegio edizioni, 2020, 100 pagine) è il libro di esordio nella narrativa per ragazzi di Teresa Capezzuto, autrice bergamasca, già apprezzata poetessa. Il libro si rivolge ai bambini dai sei anni in su ed è…
Il potere giudiziario in Tunisia prima e dopo il 25 luglio 2021
A fine agosto 2021 era ancora disponibile nelle migliori librerie francofone della capitale l’edizione di aprile-giugno 2021 della rivista “alternativa” Nawaat con un dossier sul sistema giudiziario tunisino intitolato La République des…
“La tentazione populista – le elezioni del 2019 in Tunisia”: il libro dedicato alle elezioni…
Durante il mio ultimo soggiorno in Tunisia – tra agosto e settembre 2021 – la storica libreria Al Kitab sull’avenue Bourguiba aveva in bella mostra una serie di pubblicazioni in lingua francese dedicate alla Tunisia post-Rivoluzione. Era…
Marianne Catzaras alla Fiera internazionale del libro a Tunisi con la raccolta “J’ai fermé mes…
Marianne Catzaras, tunisina con genitori greci, artista poliedrica e talento difficile da imbrigliare in categorie classiche, è stata una delle protagoniste della Fiera internazionale del libro, giunta alle 36esima edizione, dedicata alla…