navigazione Categoria
Cultura
“Message in a bottle”, giovani tunisini raccontano i sogni e la rabbia di una generazione
Lamia, Housseim, Marwan, Selma, Mohamed, Amira, Walid, Imen, Imed, Essia, Sara, Skander. Dodici storie di vita raccontate in prima persona dai giovani protagonisti. Dodici testimonianze dirette che offrono al lettore un punto di…
“Terres promises”: l’ultimo romanzo di Alfonso Campisi dove le donne emigrano verso la…
Dar el Jeld, alla Kasbah, Tunisi: una sede all'altezza del suo protagonista. Alfonso Campisi, scrittore e professore di filologia romanza all’Università di Manouba, specialista dell’immigrazione siciliana in Tunisia tra il XIX e il XX…
« Il mio migliore amico è fascista » : la graphic novel di Takoua Ben Mohamed per andare oltre i…
Settembre 2005: in una scuola superiore della periferia romana Takoua, di origine tunisine, si ritrova come compagno di banco Marco, che si dichiara fascista. I due ragazzi abitano nello stesso quartiere, ma non si sopportano, al punto…
Lunga è la notte : Marinette Pendola racconta un dramma che turbò la comunità siciliana in Tunisia
E' una storia vera - ma non autobiografica come nei due precedenti romanzi “La riva lontana” e “La traversata del deserto” -, quella che la scrittrice Marinette Pendola, “italiana di Tunisia”, racconta nel suo ultimo romanzo “Lunga è la…
Tunisi, la città nascosta: la nuova guida emozionale di Rosita Ferrato
E' il 2014 quando Rosita Ferrato, torinese, giornalista professionista, mette piede per la prima volta a Tunisi, con la missione di far rinascere la redazione in lingua araba della rivista BabelMed. Non se ne farà nulla, ma questo viaggio…
Quale futuro per la gioventù tunisina a 10 anni dalla rivoluzione?
A dieci anni dalla cosiddetta rivoluzione della dignità, quale futuro per la gioventù tunisina? La ong International Alert Tunisia ne ha fatto un documentario, “La vita della gioventù tunisina a dieci anni dalla rivoluzione” di Olfa…
Tunisian girl : la rivoluzione vista da un blog
Lina Ben Mhenni, blogger ed attivista, scomparsa prematuramente a gennaio 2020, è stata tra le protagoniste della rivoluzione tunisina. Sempre in prima linea anche nel post rivoluzione, durante l'inizio delle rivolte il suo blog è stato…
Sotto il velo: il tema delicato del pregiudizio trattato con ironia da Takoua Ben Mohamed
“Sotto il velo – La mia vita con il velo per le strade di Roma”, della graphic journalist italo - tunisina Takoua Ben Mohamed, si concentra appunto sul velo, per come viene visto dai più in Occidente. Il libro è molto godibile e passa, con…
Il bacio di Lampedusa: quando il mare nostrum divide due innamorati
Il bacio di Lampedusa non è solo il titolo del racconto di Mounir Charfi, ma anche una bellissima immagine, di un lembo di terra che unisce due mondi vicini e lontani, i popoli che vivono sulle due sponde del Mediterraneo. Mounir è un…
Le challat de Tunis di Kaouther Ben Hania
Estate 2003: un uomo in sella alla sua moto, armato di un coltello, sfregia i fondoschiena delle donne che si trovano per le strade di Tunisi, diventando per tutti lo “challat”, lo “sfregiatore”. La gente si interroga su chi possa esserci…