navigazione Categoria
Tunisia al cinema
Les filles d’Olfa di Kaouther Ben Hania porta sullo schermo il jihadismo femminile in Tunisia
Il docu - film “Les filles d’Olfa”, “Le figlie di Olfa”, della regista Kaouther Ben Hania (che ha realizzato, tra gli altri, Le challat de Tunis) è un pugno nello stomaco. Un film che tocca nervi ancora scoperti della società tunisina:…
“Le porte di Tunisi: Djerba la greca”: il film a 360° sulla comunità greca in Tunisia
Al Centro Culturale Greco di Tunisi, grazie a una coproduzione di Science Technology Lab e Ticdce (Tunis International Center for Digital Cultural Economy), è stato mostrato un nuovo progetto che intende non solo raccontare una storia, ma…
Indiana Jones in Tunisia
Le scene del film in cui Indiana Jones si trova fra i canyon sono state girate a Sidi Bouhlel, un piccolo villaggio nei pressi di Tozeur. Visto il rapporto idilliaco fra Steven Spielberg e George Lucas (il nome “Indiana” viene proprio dal…
Ebrei di Tunisia: cronaca nostalgica tra esilio e memoria nel docufilm “Du TGM au TGV”
“Dico sempre che gli Ebrei spagnoli, quando hanno dovuto lasciare la Spagna, hanno conservato le chiavi delle loro case per cinque secoli. Ecco che cosa è l’esilio e lo sradicamento. Si dà il caso che oggi il mondo è pieno di esiliati e…
Un divano a Tunisi: una commedia dolce amara sulla società tunisina
Un divano a Tunisi è una commedia della regista franco tunisina Manel Labidi, che ha voluto portare sullo schermo “l’impatto della Rivoluzione tunisina sulle persone, dal punto di vista psicologico”. Racconta la storia di Selma, emigrata…
Catania Film Fest: focus sul cinema sociale tunisino
Nella seconda giornata dedicata al cinema della Tunisia post-rivoluzionaria al Catania Film Fest, la visione di quattro cortometraggi e un panel sul dialogo Sicilia-Tunisia, condotto dalla giornalista Laura Silvia Battaglia e con ospiti…
Catania Film Fest: «Italia e Tunisia, sono gli scambi che fanno la differenza»
Dopo le proiezioni dei cortometraggi in lingua originale, durante la seconda giornata al Catania Film Fest dedicata alla Tunisia, si è svolto un panel dedicato al rapporto tra la Sicilia e la Tunisia, due sponde del Mediterraneo che non…
La vera Tunisia post-rivoluzionaria nel cinema di Erige Sehiri al Catania Film Fest: «Senza…
Nella prima giornata dedicata al cinema della Tunisia post-rivoluzionaria, Catania Film Fest proietta “La voie normale” et “Sous les figues”, lavori cinematografici della regista franco-tunisina Erige Sehiri, ospite dell’evento, in…
Il cinema tunisino protagonista al Catania Film Fest
Dal 23 al 28 novembre a Catania prende il via l’undicesima edizione del Catania Film Fest, il festival cinematografico che si propone come luogo di incontro per il cinema indipendente europeo e, da quest’anno, anche per la cinematografia…
Sul set di Harqa in Tunisia: il racconto
Aspetti tutta la giornata. Ore e ore al freddo, magari sotto la pioggia – o, nella migliore delle ipotesi, riscaldati dal sole, in questo caso invernale - e poi tocca a te. Sembra non succedere niente. E poi, all’improvviso, vieni…