navigazione Categoria
Attualità
Djerba, dove il Natale diventa un’occasione per aprirsi agli Altri
A Djerba, nel quartiere Houmt Souk, si trova la Chiesa cattolica di Saint Joseph, S. Giovanni, edificata dalla comunità maltese nel 1848 e ristrutturata recentemente, punto di riferimento per la comunità cristiana presente nell'isola e…
L’altro Natale: una prospettiva dalla sponda sud del Mediterraneo, in Tunisia
Negli anni Sessanta, a Tunisi, non ricordo vi fossero grandi segni del Natale. I cristiani lo festeggiavano nelle loro case e nelle loro chiese e basta. Abitavamo nell’elegante quartiere del Belvedere e la nostra parrocchia di riferimento…
Natale a Tunisi : quando la nostalgia di casa si fa sentire maggiormente
Nei due anni vissuti a Tunisi, per me Natale significava principalmente una cosa : famiglia. A novembre cominciavo a cercare il volo che mi avrebbe (ri)portata alla casa della sponda nord del Mediterraneo, in Bergamasca, per riabbracciare…
17 dicembre 2010: l’immolazione di Bouazizi e la scintilla della rivoluzione in Tunisia
« Per rendere possibile ciò che era impossibile c'è voluto un ragazzo di Sidi Bouzid, un ragazzo uguale a tutti gli altri. E' la variabile umana che è indispensabile in ogni mutamento sociale . Non ci sono svolte storiche, non si…
17 dicembre 2010: undici anni dopo, dove sta andando la Tunisia?
Dieci anni di transizione democratica hanno lasciato una maggioranza di tunisini scontenti del destino del loro Paese. Nel corso del decennio, la rabbia crescente si è spesso riversata nelle strade, ma i politici l'hanno sempre contenuta…
Amel Rabhi, insegnante a Kasserine: « Qui lo stato è ancora assente. Non è cambiato nulla »
« Ho ancora le immagini scolpite nella mia testa di quei giorni : gli spari di proiettili, i lacrimogeni che ci soffocavano, i cecchini sui tetti, sono stati dei momenti terribili. C'erano dei giovani che manifestavano, ragazzi dai 15 ai…
“La rivoluzione dei gelsomini” di Takoua Ben Mohamed, una storia familiare
“Quell’ultimo giorno d’estate, nel 1991, sono nata io. Nel periodo più difficile per la mia famiglia. Nel momento più buio per il mio Paese” . “La rivoluzione dei gelsomini”, edito da Becco Giallo nel 2018, è un racconto autobiografico a…
La crisi economica attuale della Tunisia è una conseguenza della rivoluzione?
L'intervento di Clara Capelli che segue è un estratto del convegno “Tawrat al karama – memorie, percorsi e analisi a dieci anni dalla rivoluzione tunisina” organizzato a gennaio 2021 dal Dipartimento di Civiltà e forme del sapere…
Inverno in Tunisia : come affrontarlo al meglio ?
Quando diedi la notizia del mio trasferimento in Tunisia, tra le varie reazioni dei conoscenti, ricordo bene una signora che mi disse : « Ma che fortuna, vai al caldo e a rilassarti ! ». Non so come mai nella sua testa trasferirsi in…
Le attiviste tunisine lanciano un trattato mondiale per mettere fine alla violenza contro le donne
COMUNICATO STAMPA
Le attiviste dei diritti delle donne provenienti da 128 Paesi, compresi la Tunisia e il Marocco, lanciano la diffusione del primo progetto riguardante un trattato mondiale per mettere fine alla violenza nei confronti…