navigazione Categoria
Attualità
Inverno in Tunisia : come affrontarlo al meglio ?
Quando diedi la notizia del mio trasferimento in Tunisia, tra le varie reazioni dei conoscenti, ricordo bene una signora che mi disse : « Ma che fortuna, vai al caldo e a rilassarti ! ». Non so come mai nella sua testa trasferirsi in…
Le attiviste tunisine lanciano un trattato mondiale per mettere fine alla violenza contro le donne
COMUNICATO STAMPA
Le attiviste dei diritti delle donne provenienti da 128 Paesi, compresi la Tunisia e il Marocco, lanciano la diffusione del primo progetto riguardante un trattato mondiale per mettere fine alla violenza nei confronti…
Il futuro della Tunisia tra crisi istituzionale ed economica in una conferenza del TIMEP
In queste settimane, esperti e ricercatori continuano ad interrogarsi sulle sorti della Tunisia. Lo scorso 16 novembre, si è svolta una conferenza dal titolo “Tunisia at a crossroads”, “Tunisia al bivio”, organizzata dal Tahrir Institute…
Tunisia, la condanna a Zouhair Makhlouf un passo importante verso la giustizia per le donne tunisine
L’11 novembre 2021 sarà ricordato come una data storica per le donne tunisine. Zouhair Makhlouf, fotografato circa due anni prima mentre si masturbava di fronte a un liceo, è stato condannato a un anno di carcere per molestie sessuali e…
Libertà di stampa in Tunisia, tra pre e post Rivoluzione e post 25 luglio
Il panorama mediatico tunisino ha subito degli importanti cambiamenti a partire dal 2011, a seguito della cosiddetta Rivoluzione della dignità. Da voce del regime, i media hanno potuto liberarsi delle catene della censura e tornare ad…
Media in Tunisia, tra libertà e nuovi strumenti di controllo
“La Rivoluzione ha cambiato la mia vita come giornalista. Prima avevo perfino paura di parlare al telefono e ogni pubblicazione doveva essere approvata dal Ministero dell’Interno (…) Ora posso esprimermi liberamente”. In un’intervista…
Mohamed Yassine Jelassi, presidente SJNT: “Il giornalismo ha tratto benefici dalla Rivoluzione”
Il panorama mediatico tunisino è cambiato radicalmente con la Rivoluzione: prima un deserto, poi una fioritura di organi di stampa, canali televisivi, radio e media elettronici. Oggi è tempo di bilanci ,anche al fine di decifrare il…
Rim Saoudi, giornalista : « Dopo la Rivoluzione il giornalismo è rinato, ma ora dobbiamo puntare…
« Prima della Rivoluzione tutto era controllato e limitato : non si potevano affrontare temi politici, ma nemmeno svolgere dei semplici reportage che facessero vedere situazioni quotidiane che non funzionavano. Ma il lavoro del…
I media tunisini tra rivoluzione e restaurazione: intervista a Abdelfattah Taghouti
Sono passati quasi tre mesi dal 25 luglio e in Tunisia si stanno moltiplicando i segnali di allarme sulla libertà di espressione. “Vi è stata un’ondata di repressione: una campagna di arresti ha coinvolto, oltre ad avvocati e attivisti,…
A Tunisi al via un progetto per un ambiente di lavoro sicuro per le donne giornaliste
COMUNICATO STAMPA – 9 novembre 2021
In occasione del lancio del progetto « Per un ambiente di lavoro sicuro per le donne giornaliste », avvenuto il 9 novembre 2021 presso la sede del SJNT, il Sindacato nazionale dei giornalisti tunisini,…