navigazione Categoria
Attualità
INTEGRAZIONE FILM FESTIVAL: Call for Entries 2022
COMUNICATO STAMPA - Bergamo, 14 ottobre 2021
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2022 di IFF - Integrazione Film Festival, il festival cinematografico internazionale dedicato a integrazione, identità, inclusione e intercultura. La…
Il nuovo governo della Tunisia : otto donne ministro e una segretaria di stato
Il 29 settembre il Presidente Kais Saied ha nominato Najla Bouden Romdhan come primo ministro per la formazione di un nuovo governo (momento che il popolo tunisino attendeva ormai due mesi), la cui composizione è stata resa pubblica…
L’arte in Tunisia : un mondo tutto da scoprire
Che la Tunisia sia un enorme laboratorio sociale e culturale, ve lo abbiamo detto spesso. E a questo proposito, vogliamo portarvi con noi alla scoperta di questo altro suo aspetto, spesso sconosciuto soprattutto a chi vive sulla riva nord…
A Raoued, l’arte si democratizza con il Centre Culturel et Galerie 421
Sonia Souissi è pittrice, artista e fondatrice del Centre Culturel et Galerie 421, uno spazio multidisciplinare a Raoued, nella banlieu nord a una ventina di chilometri dal centro di Tunisi; è un luogo conviviale e di incontro tra artisti…
« Central », la galleria d’arte nel cuore di Tunisi che rende l’arte accessibile a tutti…
« Questo luogo è nato nel 2018 da un mio bisogno : sentivo che il mio bisogno di arte si faceva sempre più spazio in me, e ho pensato che forse anche le altre persone avevano questa stessa necessità » : Emna Ben Yedder è cofondatrice e…
Ouatann: la mostra dell’artista Chiara Montenero, un omaggio ad Azza Filali
Collaborazioni con testate di prestigio, autrice di componimenti poetici per Marsilio e non solo: Chiara Montenero, nata a Roma ma ormai tunisina per elezione («è la mia seconda patria») si è avvicinata con altrettanto successo alla…
Mohamed Ali Ragoubi, Fnut : « Chiediamo la creazione di un ministero della Città per uno sviluppo…
Hanno partecipato ai movimenti di protesta organizzati dall'Oit, l'Ordine degli Ingegneri Tunisini, che da aprile manifestava per rivedere un accordo inerente gli ingegneri nel settore pubblico. Ma gli urbanisti tunisini non vogliono…
Respingimento di migranti subsahariani dalla Tunisia verso la frontiera libica
COMUNICATO STAMPA - Tunisi, 2 ottobre 2021
Lunedì 27 settembre 2021, diverse imbarcazioni, quattro con a bordo delle persone di origine subsahariana e tre con a bordo dei cittadini tunisini, hanno lasciato le isole Kerkennah, situate al…
I diritti civili e politici durante lo stato d’eccezione: cronaca di una crisi annunciata
L'Adli, l’Associazione tunisina della Difesa delle Libertà Individuali, con il sostegno dell'Istituto Heinrich Böll Stiftung Tunisie, attraverso un'attenta documentazione ed analisi dei decreti pubblicati e delle azioni condotte…
La Tunisia ha bisogno di una nuova Costituzione? Un dibattito aperto da tempo
COMUNICATO STAMPA – Tunisi, 29 settembre 2021
« Munathara Iniziative » ( « Iniziativa dibattito ») ha organizzato, domenica 26 settembre, l'ottavo episodio della serie di dibattiti televisivi « Zaama » (« Davvero ? ») lanciati un anno…