navigazione Categoria
Attualità
Ariana: al via il 27° Festival delle Rose
La 27esima edizione del Festival delle Rose ha preso il via a L’Ariana (Tunisi) e avrà luogo fino al 14 maggio 2023: lo riferisce il sito Tunisie Numerique.
Questa edizione non prevede iniziative culturali e scientifiche, ma si limita…
I tunisini Karim Beguir e Zohra Slim talenti nel mondo dell’AI
In fatto di nuove tecnologie, i talenti tunisini non hanno assolutamente nulla da invidiare al resto del mondo, compresa la stessa Silicon Valley per certi aspetti, scrive il sito Réalités: Karim Beguir e Zohra Slim, fondatrice di!-->…
Tunisia: questo week end temperature in aumento fino a 38°
Le temperature registrate dall’inizio di questa settimana, sono nettamente superiori alla media stagionale per il mese di aprile, che varia generalmente tra i 19 e i 24 gradi al nord e al centro e tra i 24 e i 29 gradi al sud: lo ha…
Tunisia: +30% di prenotazioni turistiche rispetto al 2022
I rappresentanti del tour operator TUI a Tunisi hanno annunciato che la destinazione Tunisia sta conoscendo in questa stagione un entusiasmo particolare, con un aumento delle prenotazioni da 25 a 30% in più in rapporto al 2022, sapendo che…
Tunisia: acquisto di 75 mila tonnellate di grano tenero
L’ufficio tunisino dei cereali avrebbe acquistato circa 75 mila tonnellate di grano tenero nell’ambito di una gara di appalto internazionale, mercoledì 26 aprile 2023, secondo degli operatori commerciali europei: lo riporta Webdo.
Il grano…
Jendouba: a Dar Rayhana donne protagoniste e trasformatrici della società
Jendouba -. “La parola “Dar” in lingua tunisina indica la “casa privata”. Dar Rayhana è la casa delle donne a Jendouba e riflette la nostra appartenenza: ogni angolo della casa è stato costruito con le nostre mani, la nostra visione, i…
Jendouba, le lavoratrici agricole: “Dieci dinari al giorno non fanno nulla. Ma non abbiamo scelta”
La macchina si ferma sul ciglio della strada, dopo aver macinato diversi chilometri dalla città di Jendouba. Si iniziano ad intravedere i filari di ulivi: è la stagione della raccolta, e normalmente ad occuparsene sono le donne, ma di loro…
Hayet Taboui, attivista: “Potevo partire, ma voglio restare qui e valorizzare la nostra regione”
Il suo nome, Hayet, significa “la vita”: lo ha scelto per lei la nonna, con l’augurio che potesse vivere, sapere vivere e seminare la vita, così come si semina il grano. Hayet Taboui, 46 anni, abita a Jendouba, una regione a vocazione…
Radio Web Rayhana: “Così raccontiamo Jendouba e le donne che la abitano”
Tutto è nato da un gruppo di giovani donne che si sono riunite perché sentivano il bisogno di trovare uno spazio dove potersi esprimere liberamente: si è cominciato con dei laboratori di comunicazione, dove rafforzare le proprie competenze…
Gda Ghraghiz: a Jendouba prodotti a km0 e valorizzazione del savoir faire femminile
La macchina si infila in una strada sterrata, tra distese di verde infinito, fichi d’india ed ulivi. C’è un ponte sopra un fiume da attraversare, bisogna passare uno per volta, è a senso unico alternato. Una bambina, zaino in spalla,…