navigazione Categoria
Rubriche
Khobz talian, il pane italiano made in Tunisia
Quando si dice "pane italiano" (o khobz talian), molti pensano alla focaccia, alle pizzette, alla ciabatta o ad altre specialità dello stivale. L'immagine invece, è completamente diversa: quella di un pane che può assumere la forma di una…
Tunisia: la scuola Coranica è una buona idea?
Ho sempre pensato che iscrivere Yasmine alla scuola coranica non fosse una buona idea. Il primo asilo in cui l'avevo iscritta, mi era stato consigliato da diverse mamme del quartiere ed era improntato come i “Koteb”, ovvero gli asili…
Trasferirsi con i figli in Tunisia: che scuola scegliere?
Leggo in diversi gruppi facebook le domande delle mamme che intendono trasferirsi in Tunisia e si informano sulle scuole: si evince che non c'è la minima idea di come funzioni il sistema scolastico qui. In effetti anch’io ho cambiato…
Ma quale arabo standard? In Tunisia si parla tunisino
In Tunisia si parla arabo? Tenterò di rispondere nel modo più semplice possibile: gli esperti mi scuseranno usi di termini e definizioni inaccurati.
Tante volte si sente dire, anche da tunisini, che il tunisino non è arabo ettunsi much…
L’harissa, la salsa (piccante) tunisina per eccellenza
Alla fine dell'estate, sono visibili i primi camion di raccolta dei peperoni e gli abitanti del villaggio iniziano ad essiccare i peperoni, sui muri delle loro case bianche. Più che un condimento, l'harissa è un piatto nazionale. Che…
Tunisia: i gesti quotidiani che stupiscono sempre
Ho pensato a lungo di cosa parlare in questo articolo. Chi segue l’attualità tunisina sa benissimo che non è un momento facile per chi ci vive, ma di parlare di cose tristi non ne avevo proprio voglia. Così, dopo l'articolo dei “ma…
Lo chmenka, la trippa tunisina
Lo chmenka è un piatto a base di trippe, molto apprezzato nella cucina tunisina. La ricetta varia da città a città, non solo nelle spezie usate, ma proprio nel modo di pulire le trippe. A Sfax, le trippe non vengono grattate e alla salsa…
Tunisia: cosa fare in 4 giorni a Tozeur?
Per festeggiare il compleanno di mia mamma abbiamo organizzato quattro giorni nel sud della Tunisia, più precisamente a Tozeur. E' stata una bellissima esperienza, Tozeur offre davvero molto!
Non entrerò in troppi dettagli tecnici,…
La bouza, il dolce tunisino apprezzato dai Bey di Tunisi
La bouza tunisina è un dolce a base di frutta secca, latte, zucchero e maizena. La sua origine risale al regno della dinastia Husseinita poiché era molto apprezzata dai Bey di Tunisi (governatore che rappresentava l'impero ottomano a…
Tunisia, Paese che vai, abitudini che trovi
Qualche settimana fa vi avevo raccontato delle cose, in Tunisia, a cui non mi abituerò mai. Ci sono poi altre cose a cui non siamo abituati, ma che ben presto faranno parte della nostra quotidianità, Magari diventando, a sorpresa anche…