navigazione Categoria
Attualità
Tunisia, l’attentato al Museo del Bardo : «Quel giorno qualcosa si è rotto »
Il 18 marzo 2015, giorno dell'attentato al Museo del Bardo, è una data tristemente entrata nella Storia della Tunisia. Da quel giorno, per il Paese è cominciato un periodo molto difficile. Ma cosa ha rappresentato questa data per chi l'ha…
Un Comitato verità e giustizia per Wissem Ben Abdel Latif
Il 28 novembre del 2021, Wissem Ben Abdel Latif, un giovane tunisino di 26 anni originario di Kebili, muore per arresto cardiocircolatorio nel reparto psichiatrico dell’ospedale San Camillo di Roma. A distanza di qualche mese dalla morte…
Tunisia : bisogna impedire le restrizioni imminenti che minacciano la società civile
COMUNICATO STAMPA – Tunisi, 11 marzo 2022
Le autorità tunisine dovrebbero rinunciare immediatamente all'imposizione di nuove restrizioni nei confronti delle organizzazioni della società civile, hanno dichiarato tredici organizzazioni…
La Tunisia, porta dell’Africa e frontiera dell’Europa : lo status dei richiedenti asilo…
Traduciamo, dal francese, il rapporto di una ricerca svolta tra Sfax, Zarzis e Medenine da Martina Costa di Avocats Sans Frontières e Alessandra Sciurba, ricercatrice presso il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Palermo. Ne…
Il potere giudiziario in Tunisia prima e dopo il 25 luglio 2021
A fine agosto 2021 era ancora disponibile nelle migliori librerie francofone della capitale l’edizione di aprile-giugno 2021 della rivista “alternativa” Nawaat con un dossier sul sistema giudiziario tunisino intitolato La République des…
Tunisia: più di una casa su 10 non ha accesso all’acqua potabile. La campagna di International…
“L'acqua è un diritto costituzionale”: è il nome della campagna presentata a Tunisi dalla ong International Alert in partnership con l'associazione Nomad08. Gli ultimi studi sul tema mostrano che più di una casa su 10 in Tunisia…
Inverno in Tunisia : qualche consiglio per affrontarlo al meglio
Regola numero uno: tenere caldi i piedi. Regola numero due: coprirsi bene dagli spifferi. Per fronteggiare gli inverni umidi di Tunisi, queste due indicazioni vanno rispettate rigorosamente. Sì, perché in inverno, da queste parti, piove.…
Tunisia, arresti arbitrari di studenti subsahariani: “Veniamo trattati come dei criminali solo per…
Da diversi mesi in Tunisia gli studenti subsahariani vengono arrestati con la forza e arbitrariamente: una situazione che accade in diverse regioni del Paese, ma in particolar modo a l'Ariana. Trecento gli arresti segnalati dalle…
Asma Nouira: “Le elezioni del 2019 e l’ascesa del populismo hanno dimostrato la profonda crisi…
“Il momento populista in Tunisia”: si intitola così il webinar organizzato dal Centro Arabo di Ricerca e di Studi Politici (Carep) di Parigi, che ha visto l'intervento di Asma Nouira, professoressa associata di Scienze politiche…
Sofia Argyropoulou, responsabile del Centro Culturale Greco di Tunisi: “Cerchiamo di mantenere salde…
Sofia Argyropoulou è la responsabile del Centro Culturale Greco di Tunisi da due anni. Una realtà che ha aperto le porte nel 2001, ed è animata da docenti distaccati dal ministero dell’istruzione greca. Quello diretto da Argyropoulou è…