navigazione Categoria
A tavola con Safiyya
Marqa jelbena : lo stufato di piselli tunisino
Un altro piatto classico della cucina tunisina è sicuramente la marqa jelbena. Marqa è lo stufato e jelbena sono i piselli : lo stufato di piselli. Questo è uno degli stufati più semplici e versatili. L'ingrediente base rimangono i…
L’ojja, il « piatto dei fannulloni »
L'ojja è un classico della cucina tunisina. Chiamato anche il piatto dei fannulloni, in effetti è di facile realizzazione e bastano pochi ingredienti per realizzarlo : le uova, l'aglio, l'harissa, i peperoni e il concentrato di pomodoro.…
Bambalouni, la ricetta del « bombolone » tunisino
Chi, passando per Sidi Bou Said, non ha mangiato un bambalouni? Il termine "bambalouni" deriva dall'italiano "bomboloni" : la parola è stata probabilmente introdotta dai livornesi che abitavano a Tunisi. Il bambalouni è una ciambella…
L’insalata méchouia, un piatto tramandato dagli arabi andalusi
Méchouia in arabo significa grigliato. Questa insalata, diffusa in tutta la Tunisia, è originaria di Cap Bon ed è un'eredità tramandata dagli arabi - andalusi che si installarono in Tunisia dopo la caduta del Regno di Granada nel 1492.…
Brik, il calzone di pasta malsouka
Per inaugurare questa rubrica, vi proponiamo un piatto semplice ma gustoso, che sicuramente avrete potuto assaggiare durante un vostro soggiorno in Tunisia. Nel periodo di Ramadhan è onnipresente sulla tavola delle famiglie tunisine, nel…