navigazione Categoria
Rubriche
Tunisia, Paese che vai, abitudini che trovi
Qualche settimana fa vi avevo raccontato delle cose, in Tunisia, a cui non mi abituerò mai. Ci sono poi altre cose a cui non siamo abituati, ma che ben presto faranno parte della nostra quotidianità, Magari diventando, a sorpresa anche…
Il makroud, il dolce tipico di Kairouan
Il makroud (المقروض), makrout, maqroudh o maqrouth, è un dolce magrebino consumato in Algeria e Tunisia, ma anche in alcune città del Marocco, della Libia e di Malta. Il Makroud è tunisino e algerino, poiché viene consumato in entrambi i…
Tunisia, dopo 18 anni qui mi chiedo: ma perché?
Sono 18 anni che mi chiedo il perché di certi comportamenti. La rubrica che curo io è improntata agli aspetti positivi della buona convivenza e delle abitudini del Paese che ci ospita o che amiamo a distanza… Ma diciamo la verità, ci sono…
La mloukheya, il piatto tunisino per augurare prosperità e felicità
La mloukheya è una salsa di colore verde scuro, che viene preparata con le foglie essiccate e polverizzate di una pianta delle malvacee (che in italiano viene chiamata malva selvatica o malva degli ebrei), e della carne di manzo.…
Tunisia: una vacanza fuori dai giri tuistici ad Hammam Chatt
Succede qualche mese fa: ricevo un messaggio da Anne-France, con qualche richiesta d'informazione per passare una settimana di vacanza in Tunisia. La risposta, sempre abbastanza ovvia, essendo che viaggiano con una bambina di 7 anni, è…
Tunisia: In’ shallah ed altre espressioni religiose: quando e come usarle
I Tunisini usano moltissime espressioni in cui si invoca "l'intervento" divino. Molti di voi avranno sentito ya3tik essa77a, che viene usata come il nostro grazie o bravo/a ma letteralmente significa “che (Dio) ti dia la salute”. Il senso…
Street food tunisino : i fricassée
I fricassée tunisini sono dei piccoli panini fritti e farciti generosamente con patate lesse, tonno, uova, olive, harissa o slata méchouia e capperi. La denominazione fricassée arriva dal francese frit cassé, ovvero fritto e rotto. Si…
Tunisia: i generi alimentari mancano oppure no?
In questi ultimi tempi, leggere i vari post sui social, diventa faticoso. Chi dice che mancano i beni di prima necessità e chi smentisce. Le persone riportano la loro esperienza personale e denigrano ciò che scrivono gli altri. Al di là…
Il mlewi, la piadina sfogliata tunisina
Il mlewi è una deliziosa piadina sfogliata, che si può trovare ovunque in Tunisia, dal panificio al venditore per strada. Croccante fuori e morbida dentro, viene preparata con della semola fine, dell'olio di oliva, dell'acqua tiepida e del…
Tunisia: cos’è il lusso?
Per una persona che lascia la Tunisia, un'altra vuole arrivare! Fare una nuova esperienza di vita, comporta tante domande, tante ricerche. Cosa succede nella testa di chi decide di lasciare la propria terra natìa, cosa si aspetta di…