navigazione Categoria
Dossier
Tunisia : Faire, il progetto di Cospe contro il caporalato agricolo femminile
Jazia, 43 anni, vedova, un figlio disabile, vive con la famiglia del fratello, la madre e la sorella in un'unica casa. Nessun aiuto sociale, se non una piccola sovvenzione mensile, ma con il costo della vita sempre più alto, i conti…
Tunisia : Alert, il collettivo che lotta contro il monopolio economico e il clientelismo
« Prima della Rivoluzione del 2011, l'economia tunisina era in mano a delle famiglie vicine a Ben Ali. Ben Ali era una sorta di arbitro, che le controllava e decideva chi far lavorare e chi no. C'è stata una crescita economica in quegli…
Tunisia: che ne è stato del fosfato? Intervista all’antropologo Stefano Pontiggia
Pochi giorni dopo la sua presa di potere, Kais Saied interviene in un settore chiave dell’economia tunisina, quello dei fosfati estratti nel bacino di Gafsa, nel profondo sud del Paese. Manda l’esercito contro i protestatari che bloccano…
Mini guida linguistica per affrontare il Ramadan in Tunisia
Ramadan, il nono mese del calendario islamico, si avvicina e ne approfitto per augurare una felice festa a tutti e tutte! Facciamo subito cadere un mito : in tunisino non si dice Ramadan, bensì RomDHan! Trattandosi di una festa religiosa,…
Ramadan in Tunisia nelle famiglie miste
Tra pochi giorni mi accingerò a vivere il mio 18esimo Ramadan. Per un mese, seguo le usanze del Paese che mi ospita, preparandomi al mese sacro, come una vera tunisina! Prima del Covid, ci si accorgeva subito dell'avvicinarsi di Ramadan:…
Ora legale e mese lunare: sul computo del tempo in Tunisia durante Ramadan, ma non solo
Domenica 27 marzo in Italia è scattata l’“ora legale”. In Tunisia non c’è: è esistita in passato, ma è stata soppressa tanti anni fa. Secondo la mia amica Amel soprattutto perché scombussolava i ritmi sonno-veglia dei bambini.…
La bsissa, per rompere il digiuno di Ramadan in Tunisia
La bsissa è un cibo tradizionale maghrebino, i cui ingredienti principali sono i cereali tostati (grano, orzo) e i legumi secchi a cui si aggiungono diverse spezie, quali il finocchietto, l'anice, il coriandolo o la maggiorana). La bsissa…
Come far vivere l’atmosfera di Ramadan ai bambini in un Paese non musulmano ?
Ramadan è il mese sacro per i musulmani, dedicato al digiuno e alla spiritualità. Un digiuno non solo dal cibo, ma anche dalle cattive azioni e dai cattivi pensieri : niente maldicenze, si deve imparare a controllare la propria rabbia e…
Tunisia, 18 marzo 2015 : l’attentato al museo del Bardo, per non dimenticare
18 marzo 2015, ore 12.30. Dei terroristi armati di kalashnikov cercano di entrare nel Parlamento, falliscono, si dirigono allora verso il Museo del Bardo, sparano ad un autobus di turisti arrivati a Tunisi, ne prendono alcuni in ostaggio e…
Tunisia, “L’isis è in noi: è la somma dei nostri fallimenti”
L'attacco del 15 marzo 2015 al Museo del Bardo è stato rivendicato dall'Isis, il cosiddetto Stato islamico. Su Daech (o Daesh), acronimo in arabo di "al Dawal al islamiya fi Iraq wa al Sham", ossia "lo Stato Islamico in Iraq e Levante”,…