navigazione Categoria
Rubriche
El-3awda el-madrasiya, le parole della scuola
Dopo varie esitazioni, la data della rentrée è stata fissata per il 15 Settembre. Questo è un termine francese usato per indicare il ritorno alla laboriosità dopo la pausa estiva, in cui gli orari di lavoro sono dimezzati, ma soprattutto…
Marqa jelbena : lo stufato di piselli tunisino
Un altro piatto classico della cucina tunisina è sicuramente la marqa jelbena. Marqa è lo stufato e jelbena sono i piselli : lo stufato di piselli. Questo è uno degli stufati più semplici e versatili. L'ingrediente base rimangono i…
L’ojja, il « piatto dei fannulloni »
L'ojja è un classico della cucina tunisina. Chiamato anche il piatto dei fannulloni, in effetti è di facile realizzazione e bastano pochi ingredienti per realizzarlo : le uova, l'aglio, l'harissa, i peperoni e il concentrato di pomodoro.…
Bambalouni, la ricetta del « bombolone » tunisino
Chi, passando per Sidi Bou Said, non ha mangiato un bambalouni? Il termine "bambalouni" deriva dall'italiano "bomboloni" : la parola è stata probabilmente introdotta dai livornesi che abitavano a Tunisi. Il bambalouni è una ciambella…
Bevanda vegetale all’avena homemade in Tunisia
La cucina tunisina è molto colorata, piccante e soprattutto ricca di carne. Noi, invece, che amiamo sperimentare, reinventeremo alcuni piatti in chiave vegana : restano colorati, piccanti se piace, ma ricchi di fantasia.
La Tunisia…
Eid el adha in una famiglia interreligiosa: comprare il montone sì o no?
Quando decidi di vivere in un altro Paese e hai un compagno di vita di una diversa cultura i compromessi sono all'ordine del giorno. Per me le differenze sono ponti tra i popoli. Non dico che sia sempre facile, anzi a volte è veramente…
L’insalata méchouia, un piatto tramandato dagli arabi andalusi
Méchouia in arabo significa grigliato. Questa insalata, diffusa in tutta la Tunisia, è originaria di Cap Bon ed è un'eredità tramandata dagli arabi - andalusi che si installarono in Tunisia dopo la caduta del Regno di Granada nel 1492.…
Isabella, redattrice in lingua italiana, 900 dt al mese, un risparmio di soli 60 dt
Isabella si è trasferita in Tunisia, a Tunisi, per seguire il marito, di origine tunisina. I primi mesi del trasferimento, avendo qualche risparmio da parte in euro, non ha cercato lavoro e nemmeno una casa in cui stare, appoggiandosi ai…
KALIMET ETH-THAWRA: le parole della rivoluzione
Gli eventi che hanno portato alla caduta del regime di Ben Ali sono noti ai più come THAWRA. In questo caso eth-thawra et-tunsiya, la Rivoluzione Tunisina. Come in italiano, notate che nome e aggettivo femminili terminano in -A, quindi…
Ilaria, impiegata in un call center, 1.200 dt al mese, due figli, nessuno svago
Ilaria vive in Tunisia da 10 anni, dove lavora come impiegata in un call center, guadagnando 1.200 dinari al mese. Il figlio più grande frequenta una scuola pubblica, mentre la figlia frequenta una scuola privata. Ha casa di proprietà, di…