navigazione Categoria
Rubriche
Tunisia: gli europei e la festa del sacrificio
Nel momento in cui sto scrivendo sono le prime ore della festa del Sacrificio di cui ha parlato Gemma nel suo bellissimo articolo. Il clima quest'anno è decisamente sottotono. I prezzi dei montoni sono raddoppiati rispetto allo scorso…
Couscous tunisino : il piatto di condivisione e solidarietà
Il couscous è un elemento essenziale dell'identità culturale maghrebina. Inoltre, è stato ufficialmente dichiarato "Patrimonio Comune del Maghreb". E più recentemente, un progetto mira a classificarlo come patrimonio comune dell'umanità…
Tunisia: quando ci si scontra con i problemi tecnici della linea Adsl, cosa si può fare?
25 Marzo 2022. Eccomi nell'agenzia Topnet per pagare la fattura dell’ Adsl di casa. Come avviene ogni mese, mi reco in agenzia con il numero della linea, pago il dovuto e arrivederci al mese prossimo... tranne questa volta! Ho stipulato…
Un’estate al mare…ditelo in tunisino
Con le ondate di skhana “caldo” anomalo di Maggio, anche in Tunisia la stagione della “spiaggia” shatt è cominciata presto. Del resto la saggezza contadina ci insegna che dai primi di Maggio si può andare a nuotare. Esiste infatti un…
Ftayer, le frittelle tunisine
Immancabili sulle tavole dei tunisini, i ftayer sono delle frittelle a base di farina o semola finissima. Si possono mangiare al naturale o con una spolverata di zucchero, con del miele... Ma anche con i fichi freschi, del sugo o con un…
Tunisia: Andare, Tornare… Cosa Fare Quando La Vita In Tunisia Comincia A Starci Stretta? –…
L'aereo atterra a Milano, la nuova vita sta per cominciare: sono piena di entusiasmo, qualche timore e tanta determinazione. Questo rientro mi sembrava segnato da una buona stella: era tutto andato per il verso giusto, ero riuscita ad avere…
Soghri Ena “ la mia infanzia” di Balti: una canzone rap che parla di crescita e nostalgia
Chi non conosce il mughanni “cantante” Balti, una delle icone del rap tunisino? Oggi quarantenne, Balti è forse l’unico rapper tunisino ancora sul pezzo ad essere diventato famoso già prima della rivoluzione. Infatti, sembra che il mondo…
Tunisia: andare, tornare… cosa fare quando la vita in Tunisia comincia a starci stretta?
La maggior parte delle volte, se non ho argomenti da trattare in accordo con la redazione per eventi, dossier ecc.. mi siedo al pc e non so di cosa parlerò. Le parole mi vengono spontanee e l'argomento si crea da solo. Stamattina, invece,…
Tunisia : la chackchouka, il « piatto del celibe »
La chackchouka, che in dialetto tunisino significa "misto", per la sua semplicità e rapidità, viene chiamato il piatto del celibe. Nelle case dei tunisini, tre ingredienti non mancano mai: i pomodori, i peperoni e le cipolle. L'origine del…
Tunisia: come comportarsi in caso di un lutto
Per chi leggesse da poco la mia rubrica, ricordo che ciò che riporto sono esperienze di vita personali, che ho vissuto in prima persona e possono divergere dalle esperienze fatte da altre persone. Fatta questa piccola premessa, dopo…